
Cultura e spettacoli
Materadio off: "L'Utopia del Mediterraneo"
martedì 20 settembre 2016 fino a sabato 24 settembre
Dal 20 al 24 settembre si terrà l'evento "L'Utopia del Mediterraneo".
Costituitasi nel 1996 a Il Cairo, la Copeam è un network internazionale con un centinaio di associati tra cui 39 radiotelevisioni dell'area mediterranea, opera nella cooperazione audiovisiva promuovendo il dialogo interculturale e l'uguaglianza di genere. I giornalisti di Copeam - Conferenza Permanente dell'Audiovisivo Mediterraneo, di Radio France, Radio Tunisienne, Radio Algérienne, SNRT (Marocco), RNE (Spagna), ERTU (Egitto), Rai Sicilia e Rai Sardegna, con la collaborazione della Fondazione Sassi ed insieme ad alcuni giornalisti locali discuteranno sui temi dell'utopia e della distopia mediterranea. Il prodotto di queste riflessioni sarà trasmesso nei programmi Kantara e Mediterradio.
Kantara in arabo significa ponte ed è proprio questo che vuole essere il programma, in lingua francese, nato nel 1999 per favorire il dialogo e la conoscenza tra le sponde del Mediterraneo.
Mediterradio è il magazine delle grandi isole occidentali del Mediterraneo: Sicilia, Sardegna e Corsica. Basato sul partenariato tra RAI e Radio France, il programma utilizza l'intercomprensione della lingua italiana e di quella corsa per raccontare l'attualità insulare e facilitare lo scambio tra gli attori economici, sociali e culturali delle tre regioni.
Costituitasi nel 1996 a Il Cairo, la Copeam è un network internazionale con un centinaio di associati tra cui 39 radiotelevisioni dell'area mediterranea, opera nella cooperazione audiovisiva promuovendo il dialogo interculturale e l'uguaglianza di genere. I giornalisti di Copeam - Conferenza Permanente dell'Audiovisivo Mediterraneo, di Radio France, Radio Tunisienne, Radio Algérienne, SNRT (Marocco), RNE (Spagna), ERTU (Egitto), Rai Sicilia e Rai Sardegna, con la collaborazione della Fondazione Sassi ed insieme ad alcuni giornalisti locali discuteranno sui temi dell'utopia e della distopia mediterranea. Il prodotto di queste riflessioni sarà trasmesso nei programmi Kantara e Mediterradio.
Kantara in arabo significa ponte ed è proprio questo che vuole essere il programma, in lingua francese, nato nel 1999 per favorire il dialogo e la conoscenza tra le sponde del Mediterraneo.
Mediterradio è il magazine delle grandi isole occidentali del Mediterraneo: Sicilia, Sardegna e Corsica. Basato sul partenariato tra RAI e Radio France, il programma utilizza l'intercomprensione della lingua italiana e di quella corsa per raccontare l'attualità insulare e facilitare lo scambio tra gli attori economici, sociali e culturali delle tre regioni.