.jpg)
Cultura e spettacoli
Materadio off: "7 artisti, 1 titolo da dare, 1 luogo da scoprire, 1 posto dove parlare dell'arte"
sabato 24 settembre 2016 fino a mercoledì 30 novembre
Presso la Cappella dei Sette Dolori, Via San Potito 7 - Matera
Dal 24 settembre al 30 novembre sarà esposta presso la Cappella dei Sette Dolori, Via San Potito 7 a Matera, la mostra "7 artisti, 1 titolo da dare, 1 luogo da scoprire, 1 posto dove parlare dell'arte" a cura della Fondazione SoutHeritage.
Il progetto s'inserisce nell'ottica della mission costitutiva della Fondazione SoutHeritage, impegnata nell'organizzazione di progetti di design culturale volti alla valorizzazione di inediti scenari del patrimonio architettonico della Basilicata, solitamente non deputati all'arte contemporanea. Un format espositivo alla scoperta del territorio e del suo patrimonio culturale e architettonico, temporaneamente contaminato da mostre di arte contemporanea concepite come dispositivi di restituzione di spazi di memoria collettiva. A svelare e offrire una rilettura degli ambienti e delle loro atmosfere, dopo un'operazione di restauro timido, sono stati scelti i lavori degli artisti Marina Abramovic, Neal Beggs, Cyprien Gaillard, Ignoto scultore meridionale (XVII sec), Tracey Moffatt, Pino Settanni, Francesco Marino di Teana.
Inaugurazione 24 settembre ore 18.00.
Il progetto s'inserisce nell'ottica della mission costitutiva della Fondazione SoutHeritage, impegnata nell'organizzazione di progetti di design culturale volti alla valorizzazione di inediti scenari del patrimonio architettonico della Basilicata, solitamente non deputati all'arte contemporanea. Un format espositivo alla scoperta del territorio e del suo patrimonio culturale e architettonico, temporaneamente contaminato da mostre di arte contemporanea concepite come dispositivi di restituzione di spazi di memoria collettiva. A svelare e offrire una rilettura degli ambienti e delle loro atmosfere, dopo un'operazione di restauro timido, sono stati scelti i lavori degli artisti Marina Abramovic, Neal Beggs, Cyprien Gaillard, Ignoto scultore meridionale (XVII sec), Tracey Moffatt, Pino Settanni, Francesco Marino di Teana.
Inaugurazione 24 settembre ore 18.00.