Matera
Matera
Associazioni

MaterAcqua, un percorso nel cuore degli antichi rioni di pietra

domenica 26 marzo 2017
A partire dalle ore 17.00
L'Associazione Giallo Sassi di Matera, in collaborazione con l'Associazione Mysterium Materiae, celebra la giornata mondiale dell'Acqua, voluta dalle Nazioni Unite nel 1992, e che, quest'anno cade il 22 Marzo.

Domenica 26 Marzo 2017, l'evento MaterAcqua narrerà, attraverso un percorso nel cuore degli antichi rioni di pietra, il rapporto unico e simbiotico che la città ha con questo elemento unico ed essenziale.
Il percorso, della durata di due ore, si snoderà tra alcune sale dello storico Palazzo Bronzini (Sede dell'Ente Parco della Murgia Materana) e gli ambienti ipogei dell'attiguo complesso rupestre di S. Giorgio al Paradiso.

I momenti del percorso:
La visita dell'antico complesso di San Giorgio al Paradiso, già Chiesa Rupestre, poi convertita in frantoio oleario, di cui è possibile ammirare il dedalo di cisterne per la raccolta dell'acqua piovana.
Le voci dell'Ensemble Hz432, diretto dalla Prof.ssa Lorella Bruno, declineranno in musica il rapporto mistico dell'uomo con gli elementi. Il gruppo vocale proporrà una selezione di brani gregoriani, mottetti e madrigali per celebrare la sacralità del rapporto tra uomo e natura che, nella civiltà rupestre materana, ha saputo toccare le punte più elevate.
Infine, "Come l'Acqua", una docufiction, prodotta dall'Associazione Mysterium Materiae, con la firma del regista materano Diego Maragno. Il film vuole dare una chiave di lettura della nascita e dello sviluppo della città di Matera, una città la cui storia millenaria è il frutto dell'armonia tra uomo e natura. La protagonista è Angela, chiamata a Matera, a causa di un'eredità inattesa. Il suo viaggio diventa occasione per addentrarsi in una memoria familiare sconosciuta. Scoprirà come il suo destino sia legato a doppio filo con una città che le si racconta attraverso la voce dei suoi personaggi del passato.

L'Appuntamento è per Domenica 26 Marzo 2017. Sono previsti 2 turni, il primo alle ore 17:00, il secondo alle ore 19:00.
La partecipazione è gratuita e riservata alle prime 100 persone (50 per turno) che si prenoteranno tramite il modulo alla pagina http://www.giallosassi.it/news/percorso-materacqua-il-26-marzo-2017/.
Nel corso della serata, saranno raccolti fondi a sostegno del progetto della Comunita Educante (http://www.giallosassi.it/comunita-educante/) promosso dalla A.P.S. Giallo Sassi.

L'Evento è promosso dall'A.P.S. Giallo Sassi, in collaborazione con l'Associazione Culturale Mysterium Materiae e l'Ensemble Vocale Hz432, con il Patrocinio dell'Ente di Gestione del Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano e l'Hotel Residence San Giorgio.
  • Acqua
Prossimi eventi a Matera
Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini Fino al 27 aprile Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini
Altri contenuti a tema
Un'altra perdita di acqua a Matera Un'altra perdita di acqua a Matera Acquedotto Lucano: "Per ora non ci sono sospensioni"
Bonus acqua: 11mila domande in una settimana Bonus acqua: 11mila domande in una settimana Agevolazione per famiglie con Isee fino a 30.000 euro
Riprende erogazione dell'acqua, domani scuole e uffici pubblici aperti Riprende erogazione dell'acqua, domani scuole e uffici pubblici aperti Ancora disagi sino a ripristino completo
Riparata la condotta idrica Riparata la condotta idrica Oggi scuole e uffici pubblici chiusi
Nuova ordinanza: chiusura di scuole e uffici pubblici Nuova ordinanza: chiusura di scuole e uffici pubblici Per la giornata del 14 aprile 2025
Domenica delle Palme con le autobotti a Matera Domenica delle Palme con le autobotti a Matera Sospensione idrica per rottura a condotta. Servizio di autobotti
Bonus acqua in Basilicata, sconto in bolletta per molte famiglie Bonus acqua in Basilicata, sconto in bolletta per molte famiglie Le modalità e informazioni utili
Meno acqua nelle dighe, polemica tra Regioni Basilicata e Puglia Meno acqua nelle dighe, polemica tra Regioni Basilicata e Puglia Oggi riunito il tavolo interregionale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.