Masterclass di Shawna Farrell
Masterclass di Shawna Farrell
Musica

Masterclass di Shawna Farrell, fondatrice della BSMT di Bologna, per gli studenti del Conservatorio di Matera

giovedì 26 ottobre 2017 fino a sabato 28 ottobre
Conservatorio "Duni" - Matera
Sarà a Matera, dal 26 al 28 ottobre 2017, Shawna Farrell, fondatrice e direttrice della BSMT - Bernstein School of Musical Theatre di Bologna, invitata dal Conservatorio di Matera per tenere una masterclass dedicata proprio al repertorio del Musical Theatre.

"Quello del musical – ha detto Piero Romano, Direttore del Conservatorio "E.R. Duni" di Matera – è un genere di straordinario interesse, che negli ultimi anni sta trovando il giusto riconoscimento anche in Italia, con produzioni di qualità che si avvicinano ai canoni del mercato inglese e statunitense. Una delle caratteristiche delle scelte didattiche della nostra Istituzione – ha aggiunto Piero Romano - è la massima apertura verso tutti i generi musicali, per offrire ai nostri studenti un percorso qualificato, aperto, moderno, poliedrico. La Masterclass in Musical Theatre, coordinata dalla nostra docente di Canto Antonella Rondinone e tenuta da Shawna Farrell, vera istituzione in questo campo, rappresenta in quest'ottica un appuntamento di straordinario livello".

"Abbiamo raccolto un numero di adesioni davvero importante – ha dichiarato la Prof.ssa Antonella Rondinone, docente di Canto del Conservatorio "E.R.Duni" e referente della Masterclass di Musical Theatre – anche da studenti esterni alla nostra istituzione. E' un feedback prezioso che conferma la bontà di una scelta che offre ai nostri studenti nuovi e preziosi stimoli artistici verso un genere musicale di grande interesse, che richiede competenze trasversali e complementari nel canto, nella danza e nella recitazione. Gli studenti che frequenteranno questa Masterclass – ha concluso Antonella Rondinone – scopriranno la bellezza e la ricchezza del repertorio musical, affine e complementare al percorso didattico proposto dai programmi del Conservatorio".

CHI E' SHAWNA FARRELL
Soprano, laureata in Studi Musicali e Vocali presso l'Università di Toronto, è anche diplomata in Pianoforte e Voice Performance al Royal Conservatory of Music di Toronto. Ha debuttato nel 1981 con la Canadian Opera Company di Toronto nel ruolo di Valencienne in La Vedova Allegra, successivamente ha lavorato come cantante e attrice in opere, musical, concerti e film ad Ottawa, Vancouver, Chicago, Baltimore, Philadelphia, Los Angeles e New York. In Italia svolge attività concertistica sulla musica classica americana e ha diretto gli spettacoli West Side Story, Gosdpell, Into the Woods, Hello Broadway, Children of Eden e Blue Devils (di cui è anche autrice). È stata la fondatrice ed è tutt'ora direttrice a Bologna della Bernstein School of Musical Theater and the Performing Arts. Insegna canto, body control, musical scene studies e song presentation (mock auditions) alla Bernstein School e svolge attività di masterclasses in Italia e all'estero.
  • Conservatorio Matera
Prossimi eventi a Matera
Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini Fino al 27 aprile Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini
Altri contenuti a tema
Istituzioni orchestrali, no ai campanilismi Istituzioni orchestrali, no ai campanilismi Sono due in Basilicata. Braia: "Regione valorizzi entrambe"
Audizioni per l'orchestra sinfonica di Matera Audizioni per l'orchestra sinfonica di Matera Presentata richiesta al Ministero della cultura per il fondo unico spettacolo
Matera2029: riportare Conservatorio a Palazzo Malvinni Malvezzi Matera2029: riportare Conservatorio a Palazzo Malvinni Malvezzi L’idea del musicista materano che lancia una petizione
Progetto di Orchestra Stabile Lucana a Matera Progetto di Orchestra Stabile Lucana a Matera Bennardi accoglie l'invito del Conservatorio
Alberto Urso ha vinto "Amici", è materano d'adozione Alberto Urso ha vinto "Amici", è materano d'adozione Il coronamento di una carriera artistica
Presentata la stagione 2015/2016 del Conservatorio Duni di Matera Presentata la stagione 2015/2016 del Conservatorio Duni di Matera Seminari, masterclass, laboratori e concerti didattici
Palazzo del Sedile sarà restaurato Palazzo del Sedile sarà restaurato 600 mila euro per il Conservatorio "E. Duni"
Avviate le procedure di gara per l'Auditorium "Duni" Avviate le procedure di gara per l'Auditorium "Duni" 100 mila euro per i lavori di riqualificazione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.