
Arte
Lumi di Chanukkah - Fondazione Sassi
sabato 30 marzo 2019 fino a mercoledì 1 maggio
La Fondazione Sassi vi aspetta dal 30 marzo al 1° maggio 2019, per la mostra dal titolo "Lumi di Chanukkah – una collezione tra arte, storia e design", presso la propria sede.
La mostra, nata a Casale Monferrato, a cura della Fondazione Arte Storica e Cultura Ebraica, ruota attorno alla celebrazione ebraica della festa di Chanukkah e del suo simbolo, lo storico candelabro che porta lo stesso nome.
L'evento espositivo costituisce un progetto innovativo in grado di generare dialogo tra artisti, luoghi, religioni e sensibilità diverse, attraverso la produzione materiale di un'opera d'arte dedicata alla luce, destinata ad una collezione che trae origine, sia concettuale che rituale, dalla storia per reinterpretarla in ottica contemporanea, diventando simbolo di incontro, scambio, fiducia dell'arte.
Essa rappresenta, soprattutto dopo la Shoah, la possibilità di un dialogo tra fedi diverse all'insegna della conoscenza reciproca.
La suddetta mostra, vantando già il patrocinio della Regione Piemonte, della Provincia di Alessandria e del Comune di Casale Monferrato, con opere di grandi nomi tra i più importanti sulla scena dell'arte contemporanea internazionale, inaugurerà il 30 marzo e si chiuderà il giorno 1° maggio con l'arrivo di una nutrita delegazione di Sindaci del Monferrato.
La mostra, nata a Casale Monferrato, a cura della Fondazione Arte Storica e Cultura Ebraica, ruota attorno alla celebrazione ebraica della festa di Chanukkah e del suo simbolo, lo storico candelabro che porta lo stesso nome.
L'evento espositivo costituisce un progetto innovativo in grado di generare dialogo tra artisti, luoghi, religioni e sensibilità diverse, attraverso la produzione materiale di un'opera d'arte dedicata alla luce, destinata ad una collezione che trae origine, sia concettuale che rituale, dalla storia per reinterpretarla in ottica contemporanea, diventando simbolo di incontro, scambio, fiducia dell'arte.
Essa rappresenta, soprattutto dopo la Shoah, la possibilità di un dialogo tra fedi diverse all'insegna della conoscenza reciproca.
La suddetta mostra, vantando già il patrocinio della Regione Piemonte, della Provincia di Alessandria e del Comune di Casale Monferrato, con opere di grandi nomi tra i più importanti sulla scena dell'arte contemporanea internazionale, inaugurerà il 30 marzo e si chiuderà il giorno 1° maggio con l'arrivo di una nutrita delegazione di Sindaci del Monferrato.