
Religioni
Lettura del vangelo di Matteo a Santa Chiara
domenica 26 gennaio 2020
Una iniziativa degli Uffici Pastorale, Liturgico e dalla Consulta delle aggregazioni laicaliCDAL, dell'Arcidiocesi di Matera-Irsina nell'ambito della manifestazione "Domenica della Parola di Dio".
A margine della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani, domenica 26 gennaio a partire dalle ore 16, in maniera continuativa fino alla notte, presso la chiesa di Santa Chiara in via Ridola a Matera ci sarà la lettura continua del Vangelo di Matteo accompagnata dall'esecuzione di brani musicali.
Una iniziativa promossa da Papa Francesco, per la celebrazione, riflessione e divulgazione della Parola di Dio nella III Domenica del Tempo Ordinario, che ha anche l'obiettivo- sottolinea il Santo Padre di "rafforzare i legami con gli ebrei e a pregare per l'unità dei cristiani. Non si tratta di una mera coincidenza temporale: celebrare la Domenica della Parola di Dio esprime una valenza ecumenica, perché la Sacra Scrittura indica a quanti si pongono in ascolto il cammino da perseguire per giungere a un'unità autentica e solida".
A margine della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani, domenica 26 gennaio a partire dalle ore 16, in maniera continuativa fino alla notte, presso la chiesa di Santa Chiara in via Ridola a Matera ci sarà la lettura continua del Vangelo di Matteo accompagnata dall'esecuzione di brani musicali.
Una iniziativa promossa da Papa Francesco, per la celebrazione, riflessione e divulgazione della Parola di Dio nella III Domenica del Tempo Ordinario, che ha anche l'obiettivo- sottolinea il Santo Padre di "rafforzare i legami con gli ebrei e a pregare per l'unità dei cristiani. Non si tratta di una mera coincidenza temporale: celebrare la Domenica della Parola di Dio esprime una valenza ecumenica, perché la Sacra Scrittura indica a quanti si pongono in ascolto il cammino da perseguire per giungere a un'unità autentica e solida".