
Cultura e spettacoli
Leggerecontrovento presenta “il pane e la frippe”
sabato 10 novembre 2018
Una riduzione quasi teatrale della "Eugenia Grandet" di Honoré de Balzac.
Si presenta così l'iniziativa "la dispensa segreta di Nanon- Il pane e la frippe", messa a punto dall'associazione "Leggerecontrovento", in occasione dell'anteprima del festival "La terra del Pane".
"Leggerecontrovento" è un sodalizio culturale che nasce nell'agosto 2016 con "il desiderio di spargere e diffondere come profumo ogni forma di arte, creatività, letteratura, poesia e musica, Per ascoltare, leggere, condividere, conoscere, includere. Lo scopo associativo, infatti, è quello di promuove la lettura attraverso il gioco, la scrittura e il disegno.
Ecco spiegata l'iniziativa dell'associazione che ben si inserisce nella programmazione del festival "la terra del Pane".
"Lo spuntino letterario"- come lo definiscono gli organizzatori, proporrà al pubblico la lettura di alcuni brani tratti dall'opera "Eugenia Grandet", dello scrittore francese Honoré de Balzac. Reading eseguito da nove lettori non professionisti.
L'appuntamento con "Il pane e la Frippe" è per sabato 10 novembre alle ore 21,15, presso la sala congressi della Fondazione Sassi.
Si presenta così l'iniziativa "la dispensa segreta di Nanon- Il pane e la frippe", messa a punto dall'associazione "Leggerecontrovento", in occasione dell'anteprima del festival "La terra del Pane".
"Leggerecontrovento" è un sodalizio culturale che nasce nell'agosto 2016 con "il desiderio di spargere e diffondere come profumo ogni forma di arte, creatività, letteratura, poesia e musica, Per ascoltare, leggere, condividere, conoscere, includere. Lo scopo associativo, infatti, è quello di promuove la lettura attraverso il gioco, la scrittura e il disegno.
Ecco spiegata l'iniziativa dell'associazione che ben si inserisce nella programmazione del festival "la terra del Pane".
"Lo spuntino letterario"- come lo definiscono gli organizzatori, proporrà al pubblico la lettura di alcuni brani tratti dall'opera "Eugenia Grandet", dello scrittore francese Honoré de Balzac. Reading eseguito da nove lettori non professionisti.
L'appuntamento con "Il pane e la Frippe" è per sabato 10 novembre alle ore 21,15, presso la sala congressi della Fondazione Sassi.