
Musica
Le "Memorie di Shlomo" per la Giornata della memoria
domenica 27 gennaio 2019
Il Polo Museale della Basilicata celebra la Giornata della memoria, in ricordo delle vittime della Shoah.
Domenica 27 gennaio, alle ore 19.00, al Museo di Palazzo Lanfranchi, in collaborazione con la Fondazione Matera-Basilicata2019, si terrà il concerto del gruppo Shanah Tovah (Buon anno in ebraico), Memorie di Shlomo: suoni della tradizione musicale ebraica, un viaggio nel mondo musicale ebraico, in particolare attraverso il repertorio della tradizione Sefardita in giudeo-spagnolo e della tradizione Aschenazita in lingua yiddish. Nella scaletta ovviamente non mancano i classici in lingua ebraica come Shalom Aleichem, Yerushalaym Shel Zahav e Hava Nagila.
Durante il concerto, ad ingresso libero, si esibiranno Nadia Martina (voce e fondatrice, nel 2011 del gruppo di origine salentina), Fabio Zurlo (fisarmonica), Gianpaolo Saracino (violino), Manuela Salinaro (percussioni).
Frutto della ricerca della cantante e musicologa pugliese Nadia Martina, Shanah Tovah è anche un omaggio, in musica e parole, a Shlomo Venezia, scrittore italiano di origine ebraica (1922-2012), sopravvissuto all'inferno dei campi di concentramento. E' stato uno dei testimoni più importanti dell'Olocausto.
Ingresso libero.
Domenica 27 gennaio, alle ore 19.00, al Museo di Palazzo Lanfranchi, in collaborazione con la Fondazione Matera-Basilicata2019, si terrà il concerto del gruppo Shanah Tovah (Buon anno in ebraico), Memorie di Shlomo: suoni della tradizione musicale ebraica, un viaggio nel mondo musicale ebraico, in particolare attraverso il repertorio della tradizione Sefardita in giudeo-spagnolo e della tradizione Aschenazita in lingua yiddish. Nella scaletta ovviamente non mancano i classici in lingua ebraica come Shalom Aleichem, Yerushalaym Shel Zahav e Hava Nagila.
Durante il concerto, ad ingresso libero, si esibiranno Nadia Martina (voce e fondatrice, nel 2011 del gruppo di origine salentina), Fabio Zurlo (fisarmonica), Gianpaolo Saracino (violino), Manuela Salinaro (percussioni).
Frutto della ricerca della cantante e musicologa pugliese Nadia Martina, Shanah Tovah è anche un omaggio, in musica e parole, a Shlomo Venezia, scrittore italiano di origine ebraica (1922-2012), sopravvissuto all'inferno dei campi di concentramento. E' stato uno dei testimoni più importanti dell'Olocausto.
Ingresso libero.