
Convegni
Laboratorio "Il Metodo Caviardage e la relazione d'aiuto"
domenica 27 novembre 2016
A partire dalle ore 10:00
Contrada San Francesco - Matera
Domenica 27 novembre 2016, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00, avrà luogo un laboratorio presso Contrada San Francesco a Matera, sul tema "Il Metodo Caviardage e la relazione d'aiuto".
Condurrà Rosa Santoro Arteterapeuta e Formatrice Certificata nel Metodo Caviardage con la partecipazione di Tina Festa Creatrice del metodo e interverranno Antonella Andrisani e Nunzio Di Lena, Formatori certificati in Metodo Caviardage.
La narrazione è una delle forme di aiuto più naturali della mente, essa ci aiuta ad esprimere le emozioni dandogli un senso e trasformandole da astratte ad immagini mentali. La poesia ne è lo strumento.
Utilizzata dall'antichità per esprimere le emozioni forti, essa è diventata oggetto di studio come strumento di aiuto per la mente. Se l'esercizio poetico è organizzato in un preciso programma terapeutico, amplia i confini dell'esperienza emozionale, e riesce a creare connessioni imprevedibili recuperando nelle parole ampi frammenti del vissuto emotivo.
"Le poesie prodotte con il Metodo Caviardage sono qualcosa che si trova e non sono il risultato di un lavoro volontario, sono ciò che sentiamo dentro, il nostro mondo interiore."
Il Laboratorio è dedicato a tutti coloro che operano nella relazione d'aiuto soprattutto Psicologi/Psicoterapeuti, Arteterapeuti, Counsellor, Coach che potranno applicare il metodo all'interno dei loro percorsi terapeutici e formativi per adulti e non solo.
Le adesioni devono pervenire entro il 20 novembre 2016.
Condurrà Rosa Santoro Arteterapeuta e Formatrice Certificata nel Metodo Caviardage con la partecipazione di Tina Festa Creatrice del metodo e interverranno Antonella Andrisani e Nunzio Di Lena, Formatori certificati in Metodo Caviardage.
La narrazione è una delle forme di aiuto più naturali della mente, essa ci aiuta ad esprimere le emozioni dandogli un senso e trasformandole da astratte ad immagini mentali. La poesia ne è lo strumento.
Utilizzata dall'antichità per esprimere le emozioni forti, essa è diventata oggetto di studio come strumento di aiuto per la mente. Se l'esercizio poetico è organizzato in un preciso programma terapeutico, amplia i confini dell'esperienza emozionale, e riesce a creare connessioni imprevedibili recuperando nelle parole ampi frammenti del vissuto emotivo.
"Le poesie prodotte con il Metodo Caviardage sono qualcosa che si trova e non sono il risultato di un lavoro volontario, sono ciò che sentiamo dentro, il nostro mondo interiore."
Il Laboratorio è dedicato a tutti coloro che operano nella relazione d'aiuto soprattutto Psicologi/Psicoterapeuti, Arteterapeuti, Counsellor, Coach che potranno applicare il metodo all'interno dei loro percorsi terapeutici e formativi per adulti e non solo.
Le adesioni devono pervenire entro il 20 novembre 2016.