italia nostra
italia nostra
Associazioni

Laboratorio di Italia Nostra “Alla ricerca dei Beni Comuni”

venerdì 19 novembre 2021
L'attività del patrimonio culturale e ambientale "minore" al centro di una iniziativa dell'associazione Italia Nostra.
Si intitola "Alla ricerca dei Beni Comuni" il progetto promosso su scala nazionale dall'associazione, che vede coinvolte 19 sezioni del sodalizio tra cui anche quella di Matera. "Ogni sezione di IN sarà capofila di un'azione diffusa sul territorio, con lo scopo di porre in essere concrete proposte di valorizzazione riguardo al tema dei beni culturali materiali e immateriali, paesaggio, memoria"- sottolinea il presidente di Italia Nostra Matera, Gianni Pisicchio, che poi spiega: "L'attività formativa e laboratoriale sarà finalizzata ad attivare, promuovere e sostenere i processi di conservazione e valorizzazione dell'ingente patrimonio del Paese, a bloccarne i fenomeni di degrado, e a rafforzare la rete dei cittadini consapevoli e interessati."
A Matera, il primo laboratorio di progettazione partecipata per conoscere e tutelare il proprio territorio, al motto "osservare e costruire per vivere i beni comuni", si terrà venerdì 19 novembre dalle ore 15 alle ore 19, presso il Carrubio, in via San Polilto 19.

  • Associazioni
  • Beni culturali
Prossimi eventi a Matera
Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini Dal 16 aprile Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini
Altri contenuti a tema
Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Proposta del Ministero della cultura
Associazioni del Csv Basilicata: richiesta di chiarimenti e appello alla correttezza Associazioni del Csv Basilicata: richiesta di chiarimenti e appello alla correttezza Il resoconto della conferenza stampa
A Matera il primo festival dell'invidia sociale A Matera il primo festival dell'invidia sociale Si parlerà di sfortuna, malocchio, odio e dei limiti alla crescita collettiva
Il castello di Valsinni affidato alla cooperativa Oltre l'arte Il castello di Valsinni affidato alla cooperativa Oltre l'arte Lunedì 6 maggio l'inaugurazione ufficiale
Schierarsi, a Matera arriva l'associazione di Dibattista Schierarsi, a Matera arriva l'associazione di Dibattista Cittadinanza attiva che prende posizione sui temi nazionali e locali
Un bene confiscato a disposizione di associazioni e scuole Un bene confiscato a disposizione di associazioni e scuole Pubblicato avviso del Comune. L'immobile è ubicato nei Sassi
Matera Pride: Volt presenta storie di lavoro Matera Pride: Volt presenta storie di lavoro Approfondimento sui diritti della comunità Lgbtq+
Patrimonio culturale, accordo tra Comune e Ministero Patrimonio culturale, accordo tra Comune e Ministero Firmata intesa con la Direzione nazionale per i musei
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.