
Cinema e Teatro
La strage del XXI settembre portata in scena a Matera
domenica 22 settembre 2019
Uno spettacolo teatrale ispirato ai tragici eventi che hanno colpito la città dei Sassi il XXI settembre 1943, quando la città insorse contro il regime nazi-fascista e negli scontri contro le truppe tedesche persero la vita 26 persone.
Si intitola la "strage di Matera" la rappresentazione proposta da Ulderico Pesce è realizzata in collaborazione con il Centro Mediterraneo delle Arti, con il sostegno del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e il patrocinio di Ministero per i Beni e le attività culturali, Regione Basilicata, Comune di Matera e Circolo La Scaletta.
Uno spettacolo che nasce dagli esiti di un laboratorio teatrale svoltosi presso il Campus locale, che ha coinvolto diversi artisti e cittadini materani.
L'opera teatrale viene proposta il 22 settembre, presso gli Ipogei Motta, gradinata via San Bartolomeo 46, con gli spettacolo che andranno in scena alle ore 17.00, 19.00 e 21.00.
Si intitola la "strage di Matera" la rappresentazione proposta da Ulderico Pesce è realizzata in collaborazione con il Centro Mediterraneo delle Arti, con il sostegno del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e il patrocinio di Ministero per i Beni e le attività culturali, Regione Basilicata, Comune di Matera e Circolo La Scaletta.
Uno spettacolo che nasce dagli esiti di un laboratorio teatrale svoltosi presso il Campus locale, che ha coinvolto diversi artisti e cittadini materani.
L'opera teatrale viene proposta il 22 settembre, presso gli Ipogei Motta, gradinata via San Bartolomeo 46, con gli spettacolo che andranno in scena alle ore 17.00, 19.00 e 21.00.