
Musica
La Camerata delle Arti presenta la “Boheme”
venerdì 12 febbraio 2021
Un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica lirica.
Neppure il covid ferma la Camerata delle Arti che si presenta con una nuova produzione. In scena, sul palco dell'auditorium Gervasio, verranno proposte le pagine più belle della Boheme, con la prestigiosa regia curata da Katia Ricciarelli. Uno spettacolo- spiega direttore artistico dell'associazione, Francesco Zingariello- che "punterà sui passaggi musicali più significativi dell'opera di Giacomo Puccini valorizzati dalla direzione di una delle interpreti più importanti del melodramma italiano e internazionale".
Ad esibirsi nell'auditorium del Conservatorio di piazza Sedile ci saranno Nicola Malagnini (Rodolfo), Marcello Rosiello (Marcello), Bambina Viscovo (Mimì), Elena Finelli (Musetta), l'attrice Maria Grazia Zingariello (Elvira Bonturi) e il pianista Giovanni Marsico (Giacomo Puccini). Lo spettacolo, in programma il 12 febbraio alle ore 20, verrà proposto in streaming sui canali social dell'associazione.
Neppure il covid ferma la Camerata delle Arti che si presenta con una nuova produzione. In scena, sul palco dell'auditorium Gervasio, verranno proposte le pagine più belle della Boheme, con la prestigiosa regia curata da Katia Ricciarelli. Uno spettacolo- spiega direttore artistico dell'associazione, Francesco Zingariello- che "punterà sui passaggi musicali più significativi dell'opera di Giacomo Puccini valorizzati dalla direzione di una delle interpreti più importanti del melodramma italiano e internazionale".
Ad esibirsi nell'auditorium del Conservatorio di piazza Sedile ci saranno Nicola Malagnini (Rodolfo), Marcello Rosiello (Marcello), Bambina Viscovo (Mimì), Elena Finelli (Musetta), l'attrice Maria Grazia Zingariello (Elvira Bonturi) e il pianista Giovanni Marsico (Giacomo Puccini). Lo spettacolo, in programma il 12 febbraio alle ore 20, verrà proposto in streaming sui canali social dell'associazione.