.jpg)
Cinema e Teatro
L’associazione “Lino Perrone” Omaggia Flavio Bucci
giovedì 28 febbraio 2019
Un omaggio all'arte e alla maestria recitativa dell'attore Flavio Bucci, immortalato nel cinedocumentario del regista Riccardo Zinna, scomparso prematuramente lo scorso settembre.
L'iniziativa è dell'associazione intitolata a Lino Perrone, che ha voluto organizzare la proiezione del film di Zinna intitolato "Flavioh – tributo a Flavio Bucci".
Il film raccolta la vita artistica e personale dell'ecclettico attore, attraverso un viaggio in camper in giro per l'Italia e l'Europa.
"Il documentario di Riccardo Zinna Flavioh offre anche una riflessione sullo stato del cinema e sulla vita, sulle responsabilità di chi nel cinema ci lavora, che sia attore, regista o produttore"- sottolineano dall'associazione.
Alla manifestazione, presentata dall'attore Pascal Zullino, in programma giovedì 28 febbraio al cinema Piccolo, con inizio alle ore 20, interverranno il protagonista del film, l'attore Flavio Bucci; Sandra Pellino, moglie del compianto regista Zinna e il produttore Marco Caldoro.
"Abbiamo voluto fortemente questo evento per lo stretto legame d'amicizia che c'era tra Lino e Riccardo, non a caso il film materialmente è cominciato a Matera, città a cui Riccardo era molto legato. Sarà anche un'occasione per ricordare entrambi e per riabbracciare tanti vecchi amici." – spiega Guido Galante vicepresidente dell'Associazione promotrice dell'iniziativa.
L'iniziativa è dell'associazione intitolata a Lino Perrone, che ha voluto organizzare la proiezione del film di Zinna intitolato "Flavioh – tributo a Flavio Bucci".
Il film raccolta la vita artistica e personale dell'ecclettico attore, attraverso un viaggio in camper in giro per l'Italia e l'Europa.
"Il documentario di Riccardo Zinna Flavioh offre anche una riflessione sullo stato del cinema e sulla vita, sulle responsabilità di chi nel cinema ci lavora, che sia attore, regista o produttore"- sottolineano dall'associazione.
Alla manifestazione, presentata dall'attore Pascal Zullino, in programma giovedì 28 febbraio al cinema Piccolo, con inizio alle ore 20, interverranno il protagonista del film, l'attore Flavio Bucci; Sandra Pellino, moglie del compianto regista Zinna e il produttore Marco Caldoro.
"Abbiamo voluto fortemente questo evento per lo stretto legame d'amicizia che c'era tra Lino e Riccardo, non a caso il film materialmente è cominciato a Matera, città a cui Riccardo era molto legato. Sarà anche un'occasione per ricordare entrambi e per riabbracciare tanti vecchi amici." – spiega Guido Galante vicepresidente dell'Associazione promotrice dell'iniziativa.