L’Architettura dialoga con il Design
L’Architettura dialoga con il Design
Evento

L’Architettura dialoga con il Design nella mostra “Alessi Tea & Coffee Piazza and Towers. Architecture meets Design”

sabato 8 giugno 2019 fino a domenica 4 agosto
Nell'ambito del ricco programma di eventi di Matera 2019 Capitale Europea della Cultura si inserisce l'esposizione "Alessi Tea Coffee Piazza and Towers. ARCHITECTURE meets DESIGN" promossa da Alessi in collaborazione con Calia Italia, realtà presente sul territorio materano da oltre 50 anni.

La rassegna illustra i felici esiti di due operazioni di ricerca che testimoniano l'incessante attività di esplorazione nel mondo del possibile creativo di una delle più note Fabbriche del Design Italiano. Avviate dall'azienda piemontese e condotte sotto la direzione di Alessandro Mendini, "Tea & Coffee Piazza" del 1983 e a vent'anni di distanza "Tea & Coffee Towers" del 2003, hanno aperto nuove strade di sviluppo per il design, coinvolgendo per la prima volta esponenti dell'architettura internazionale nella progettazione dell'oggetto domestico.

"Si è voluto offrire ai progettisti un territorio di sperimentazione affinché si producessero le condizioni favorevoli per arricchire con nuove idee il panorama del design degli anni futuri" dichiara Alberto Alessi. Undici gli architetti protagonisti del primo metaprogetto e ventidue per il secondo, chiamati a disegnare, liberi da qualsiasi vincolo posto dalla produzione industriale, la propria interpretazione di un servizio da tè e caffè. Il risultato è "una storia di micro-architetture da tavola, di micro-urbanistica da appartamento, che attraverso la visione sintetica di un micro-universo, ha portato dentro alle case dei veri e propri
messaggi scenografici, delle icone dell'ospitalità, dei concentrati delle utopie di ogni autore".

Dall'8 giugno al 4 agosto 2019, saranno esposti a Matera negli spazi di Caliainteriors, i progetti di Michael Graves, Hans Hollein, Richard Meier, Alessandro Mendini, Aldo Rossi, Will Alsop, David Chipperfield, Kazuyo Sejima + Ryue Nishizawa, Doriana e Massimiliano Fuksas, Jean Nouvel, Ben van Berkel + Caroline Bos.

"Siamo felici di ospitare questa mostra ideata dal grande Maestro Alessandro Mendini in questo anno della sua scomparsa" afferma l'architetto Saverio Calia, fondatore di Caliainteriors e Direttore Generale Marketing e Sviluppo di Calia Italia. "Offrire questa mostra nel calendario di Matera 2019 Capitale Europea della Cultura, di cui siamo partner, conferma il nostro impegno nelle attività di promozione della città di Matera e della sua cultura a livello nazionale e internazionale con attività che ne favoriscano, oltre allo sviluppo economico, anche quello sociale e culturale".
  • Mostra
Prossimi eventi a Matera
Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini Fino al 27 aprile Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini
Altri contenuti a tema
Ministro Sangiuliano inaugura mostra al Palazzo Lanfranchi Ministro Sangiuliano inaugura mostra al Palazzo Lanfranchi Il Museo nazionale di Matera propone esposizione sul Futurismo italiano"
Prorogata apertura Mostra “Raccontando Matera” di Giuseppe Mitarotonda Prorogata apertura Mostra “Raccontando Matera” di Giuseppe Mitarotonda L’esposizione del Complesso rupestre Madonna delle Virtù aperta fino al 18 giugno
Chiude mostra "Pianeta pandemia", circa 6mila i visitatori Chiude mostra "Pianeta pandemia", circa 6mila i visitatori Grande partecipazione delle scuole al percorso educativo e didattico
PeopleInMind 2019 alla Fondazione Sassi PeopleInMind 2019 alla Fondazione Sassi L’iniziativa in programma fino al 10 settembre
Con una mostra parte “Matera, Città dell’astronomia 2020” Con una mostra parte “Matera, Città dell’astronomia 2020” Un appuntamento con la divulgazione scientifica
Mostra "Ars Excavandi" prorogata sino all'1 settembre Mostra "Ars Excavandi" prorogata sino all'1 settembre Finora 15.000 visitatori
A Casa Cava la mostra "Anima Mundi", presenta Vittorio Sgarbi A Casa Cava la mostra "Anima Mundi", presenta Vittorio Sgarbi Espone il pittore rumeno Odangiu Tudor Andrei (Ota) di "adozione" altamurana
Le Ferrovie dello Stato in mostra Le Ferrovie dello Stato in mostra Presso l’ipogeo di San Francesco a Matera il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa+
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.