
Convegni
“Ipovisione: niente miracoli, ma anche nessuna rinuncia”. Un convegno a Matera
martedì 11 dicembre 2018
Si intitola "Ipovisione: prevenzione nelle malattie oculari e sistemi di compenso" il convegno organizzato a Matera dalla Ucil, Unione Ciechi ed Ipovedenti Lucani.
Nel corso dell'incontro saranno presentate le patologie oculistiche che possono condurre a una condizione di ipovisione, correlata a delle menomazioni visive che influenzano la vita del paziente.
Obiettivo degli organizzatori è anche quello di dare una visione relativa al futuro che ci si attende dal mondo scientifico oftalmologico, sull'impegno della società, delle istituzioni, della politica sociale in materia, così da poter rendere più agevole la vita di chi deve convivere con queste menomazioni.
Al convegno, in programma martedì 11 dicembre alle ore 17, presso la sala Levi di Palazzo Lanfranchi, interverranno il Presidente dell'Ucil Eustachio Rondinone, Francesco Paolo Loperfido dell'Università Vita e Salute Milano, Pierluigi Compagnoni dell'ASM Matera e Roberto Tripodi, Relation Manager Essilor Italia, azienda produttrice di un interessante sistema innovativo denominato MyEye, una cam intelligente ideata per migliorare la qualità della vita agli ipovedenti e che sarà possibile provare, dalle ore 15 alle ore 17, sempre a palazzo Lanfranchi.
Inoltre, nella circostanza, i Lions Club Matera Host faranno la raccolta di occhiali non più usati da riciclare e donare a chi è più sfortunato e non ha la possibilità di acquistarli nuovi.
La giornata dell'Ucil terminerà alle 20,30 con una "Cena al Buio" presso l'Hotel del Campo, dove avverrà una degustazione "attraverso un'esperienza multisensoriale dove il tatto, l'udito, l'olfatto ed il gusto sono i protagonisti"- dicono gli organizzatori.
Nel corso dell'incontro saranno presentate le patologie oculistiche che possono condurre a una condizione di ipovisione, correlata a delle menomazioni visive che influenzano la vita del paziente.
Obiettivo degli organizzatori è anche quello di dare una visione relativa al futuro che ci si attende dal mondo scientifico oftalmologico, sull'impegno della società, delle istituzioni, della politica sociale in materia, così da poter rendere più agevole la vita di chi deve convivere con queste menomazioni.
Al convegno, in programma martedì 11 dicembre alle ore 17, presso la sala Levi di Palazzo Lanfranchi, interverranno il Presidente dell'Ucil Eustachio Rondinone, Francesco Paolo Loperfido dell'Università Vita e Salute Milano, Pierluigi Compagnoni dell'ASM Matera e Roberto Tripodi, Relation Manager Essilor Italia, azienda produttrice di un interessante sistema innovativo denominato MyEye, una cam intelligente ideata per migliorare la qualità della vita agli ipovedenti e che sarà possibile provare, dalle ore 15 alle ore 17, sempre a palazzo Lanfranchi.
Inoltre, nella circostanza, i Lions Club Matera Host faranno la raccolta di occhiali non più usati da riciclare e donare a chi è più sfortunato e non ha la possibilità di acquistarli nuovi.
La giornata dell'Ucil terminerà alle 20,30 con una "Cena al Buio" presso l'Hotel del Campo, dove avverrà una degustazione "attraverso un'esperienza multisensoriale dove il tatto, l'udito, l'olfatto ed il gusto sono i protagonisti"- dicono gli organizzatori.