giornata della memoria- palazzo lanfranchi
giornata della memoria- palazzo lanfranchi
Rassegna culturale

Iniziative a Palazzo Lanfranchi per la Giornata della Memoria

giovedì 27 gennaio 2022 fino a lunedì 31 gennaio
In occasione della Giornata internazionale di commemorazione delle vittime dell'Olocausto, il Museo Nazionale di Matera esporrà al pubblico in una mostra temporanea dal 27 al 31 gennaio 2022, presso la Sala Levi del Museo di Palazzo Lanfranchi, il dipinto di Carlo Levi, Nudi femminili, 1938, olio su tela, cm 97 x 130, attualmente custodito in deposito. L'esposizione è accompagnata dalla proiezione della video-intervista ad Elisa Springer (Vienna, 12 febbraio 1918 – Matera, 19 settembre 2004) testimone diretta degli orrori dell'Olocausto che il 10 dicembre 2002 ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Matera.

E proprio nel ventennale del conferimento il Museo giovedì 27 gennaio alle ore 10.00, vuole ricordarla con un reading di brani tratti da suo libro e da altre testimonianze di donne sopravvissute a quegli orrori, come Anna Frank e Liliana Segre, senatrice a vita della Repubblica Italiana. L'iniziativa è curata della classe VB del Liceo Classico "Emanuele Duni" di Matera, accompagnata dai professori Angela Reale (docente di Filosofia e Storia) e Giovanni Quinto (docente di Lingue e Letterature Classiche).

L'esposizione sarà visitabile dal 27 al 31 gennaio 2022 nella Sala Levi di Palazzo Lanfranchi, dalle ore 9.00 alle ore 19.30.
  • Palazzo Lanfranchi
  • Giornata della Memoria
  • Giorno della memoria
Altri contenuti a tema
Musei nazionali di Matera: cambia la direzione Musei nazionali di Matera: cambia la direzione Ci sarà bando del Ministero della cultura
Riaperto il museo di Palazzo Lanfranchi con spazi espositivi rinnovati Riaperto il museo di Palazzo Lanfranchi con spazi espositivi rinnovati Ecco le principali novità
Museo di Palazzo Lanfranchi riapre dopo restauri Museo di Palazzo Lanfranchi riapre dopo restauri Inaugurazione il 15 ottobre. Principale novità il nuovo sistema espositivo
Giorno della memoria: Testimoni di Geova, le vittime dimenticate Giorno della memoria: Testimoni di Geova, le vittime dimenticate Furono perseguitati dal regime nazista
Ministro Sangiuliano inaugura mostra al Palazzo Lanfranchi Ministro Sangiuliano inaugura mostra al Palazzo Lanfranchi Il Museo nazionale di Matera propone esposizione sul Futurismo italiano"
"I dimenticati della storia", giorno della memoria per i Testimoni di Geova "I dimenticati della storia", giorno della memoria per i Testimoni di Geova Furono perseguitati durante il nazismo
Rubato quadro al Palazzo Lanfranchi Rubato quadro al Palazzo Lanfranchi Indagini dei carabinieri sul trafugamento di un dipinto del 1870
Giornate d'autunno FAI, tre luoghi aperti a Matera Giornate d'autunno FAI, tre luoghi aperti a Matera Un Palazzo poco conosciuto, i quadri di Guerricchio e anche la casa delle tecnologie
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.