
Convegni
Incontro con Fondazione Antiusura di Milano e di Matera per combattere l'usura
giovedì 16 marzo 2017
A partire dalle ore 18.00 Libera partecipazione
Palazzo Lanfranchi, piazzetta Pascoli - Matera
Giovedì 16 marzo 2017 alle ore 18.00 presso la Sala Carlo Levi di Palazzo Lanfranchi a Matera, si terrà un incontro sul tema dell'usura, sempre doloroso e di grande attualità, organizzato dalla Caritas Diocesana e dal
Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile di Matera-Irsina, nell'ambito del progetto Scuola su LEGALITA E GIUSTIZIA.
Interverranno LUCIANO GUALZETTI, presidente della Fondazione Antiusura San Bernardino di Milano e padre BASILIO GAVAZZENI, presidente della Fondazione Lucana Antiusura Mons. V. Cavalla di Matera.
«Se si organizza l'usura, si può organizzare anche la lotta all'usura»
(Mons. Mariano Magrassi)
«Per i cristiani la fedeltà alla Parola divina consiste in una scelta fondamentale, cioè la carità verso i poveri e i bisognosi: rispettando la norma biblica, che esorta a donare generosamente ai poveri e a concedere prestiti ai fratelli in necessità, senza interesse e senza cadere nell'infamia dell'usura che annienta la vita dei miseri»
(Benedetto XVI, Udienza Generale del 2 novembre 2005)
Libera partecipazione.
Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile di Matera-Irsina, nell'ambito del progetto Scuola su LEGALITA E GIUSTIZIA.
Interverranno LUCIANO GUALZETTI, presidente della Fondazione Antiusura San Bernardino di Milano e padre BASILIO GAVAZZENI, presidente della Fondazione Lucana Antiusura Mons. V. Cavalla di Matera.
«Se si organizza l'usura, si può organizzare anche la lotta all'usura»
(Mons. Mariano Magrassi)
«Per i cristiani la fedeltà alla Parola divina consiste in una scelta fondamentale, cioè la carità verso i poveri e i bisognosi: rispettando la norma biblica, che esorta a donare generosamente ai poveri e a concedere prestiti ai fratelli in necessità, senza interesse e senza cadere nell'infamia dell'usura che annienta la vita dei miseri»
(Benedetto XVI, Udienza Generale del 2 novembre 2005)
Libera partecipazione.