
Arte
Inaugurazione Mostra “Remember me” di Eustachio Lionetti
sabato 16 ottobre 2021 fino a domenica 31 ottobre
Il 16 ottobre a Matera nelle scuderie di palazzo Malvinni Malvezzi si inaugura la mostra di Eustachio Lionetti "remember me - quando la memoria diventa pittura".
La personale di Lionetti si articola in tre sezioni: "Landscape" che comprende le opere legate al paesaggio contemporaneo lucano; "Remember me" che è la sezione più corposa suddivisa in due momenti essenziali: "Family Rooms" che raccoglie i dipinti relativi a scene d'interni e ambienti intimi, e "Together" che include scene di vita quotidiana vissute nei vicoli e nelle campagne rurali. Infine, ultima sezione si intitola "Still Life" in cui l'artista presenta lavori di "Natura morta" eseguiti in uno scenario immaginario puramente soggettivo.
La mostra "Remember me" gode del patrocinio dell'Amministrazione provinciale di Matera e del Comune di Matera "che hanno così inteso riconoscere ai lavori di Lionetti la qualità di un omaggio artistico intenso e appassionato alla città dei Sassi".
La mostra è curata dalla storica dell'arte Margherita Cosentino, mentre a presentare l'esposizione sabato, alle ore 19, sarà Maristella Trombetta, docente di Estetica e Storia della critica d'arte presso l'Università degli studi di Bari.
L'esposizione dedicata alle opere di Eustachio Lionetti sarà visitabile tutti giorni, dalle 10.30 alle 13 e dalle 17 alle 20.30, fino al 31 ottobre.
La personale di Lionetti si articola in tre sezioni: "Landscape" che comprende le opere legate al paesaggio contemporaneo lucano; "Remember me" che è la sezione più corposa suddivisa in due momenti essenziali: "Family Rooms" che raccoglie i dipinti relativi a scene d'interni e ambienti intimi, e "Together" che include scene di vita quotidiana vissute nei vicoli e nelle campagne rurali. Infine, ultima sezione si intitola "Still Life" in cui l'artista presenta lavori di "Natura morta" eseguiti in uno scenario immaginario puramente soggettivo.
La mostra "Remember me" gode del patrocinio dell'Amministrazione provinciale di Matera e del Comune di Matera "che hanno così inteso riconoscere ai lavori di Lionetti la qualità di un omaggio artistico intenso e appassionato alla città dei Sassi".
La mostra è curata dalla storica dell'arte Margherita Cosentino, mentre a presentare l'esposizione sabato, alle ore 19, sarà Maristella Trombetta, docente di Estetica e Storia della critica d'arte presso l'Università degli studi di Bari.
L'esposizione dedicata alle opere di Eustachio Lionetti sarà visitabile tutti giorni, dalle 10.30 alle 13 e dalle 17 alle 20.30, fino al 31 ottobre.