
Evento
Picciano, in cammino... alla ricerca di sé
domenica 5 maggio 2019
Domenica 5 maggio 2019 alle ore 17.30 presso il Santuario Santa Maria di Picciano, Via Santuario di Picciano Matera, si terrà una passeggiata culturale durante la quale si potranno fare esperienze artistiche, facendo proprie le tecniche e le consuetudini di chi pratica il turismo lento o dolce.
Durante il percorso ci saranno intervalli caratterizzati da momenti teatrali a contatto con l'ambiente e con la natura.
La passeggiata si concluderà con l'arrivo e la visita al Santuario, dove ad attendere i pellegrini ci sarà un'esecuzione concertistica orchestrale, alle ore 20,00, che vede la partecipazione dell'Orchestra Lucana e del coro della Polifonica materana Pierluigi da Palestrina. La manifestazione rientra nel ciclo de "I Cammini" per Matera2019, a cura dell'Arcidiocesi di Matera-Irsina.
L'obiettivo dell' itinerario è quello di contemplare i vari tipi di cammini sia attraverso la scoperta del territorio sia attraverso performance musicali e teatrali che vertono su tematiche inerenti la fede, l'amore e la felicità con domande provocatorie, letture di brani, declamazioni di poesie, e passi del Vangelo per far crescere una cultura di comunione e una maggiore riscoperta dell'altro.
Durante il percorso ci saranno intervalli caratterizzati da momenti teatrali a contatto con l'ambiente e con la natura.
La passeggiata si concluderà con l'arrivo e la visita al Santuario, dove ad attendere i pellegrini ci sarà un'esecuzione concertistica orchestrale, alle ore 20,00, che vede la partecipazione dell'Orchestra Lucana e del coro della Polifonica materana Pierluigi da Palestrina. La manifestazione rientra nel ciclo de "I Cammini" per Matera2019, a cura dell'Arcidiocesi di Matera-Irsina.
L'obiettivo dell' itinerario è quello di contemplare i vari tipi di cammini sia attraverso la scoperta del territorio sia attraverso performance musicali e teatrali che vertono su tematiche inerenti la fede, l'amore e la felicità con domande provocatorie, letture di brani, declamazioni di poesie, e passi del Vangelo per far crescere una cultura di comunione e una maggiore riscoperta dell'altro.