
Sociale
Il Referendum di cui nessuno parla
domenica 3 aprile 2016
Casa Cava - Piazza San Pietro Barisano - Matera
"Ci stiamo avvicinando al 17 aprile, data della consultazione referendaria su un articolo dello Sblocca Italia modificato dalla Legge di Stabilità a seguito di certe efficaci interlocuzioni istituzionali (...) , quello noto come "Trivelle in mare".
Informazione istituzionale nessuna.
Allora, ci provano le associazioni, con in testa Legambiente di Matera, e gli innamorati della bellezza, a parlarne e farne parlare il più possibile.
Non sono servite le insistenze dei Lucani di buona volontà dirette a far impugnare il Decreto Sblocca Italia quando era debolissimo ed intrinsecamente viziato di incostituzionalità, privo com'era dei requisiti di necessità ed urgenza, poi quando è stato convertito in Legge - un po' più forte, ma ancora attaccabile - ed infine quando si è "stabilizzato" nella Legge di Stabilita' (ma questi sono dettagli tecnici un po' complessi e forse pure un po' noiosi: quello che conta è capire che vogliono scempiarci l'ambiente!).
Che facciamo allora in questo frangente? Chiamiamo a raccolta tutti quelli di buona volontà che desiderino dare, con un tributo artistico personale, la loro testimonianza di voler VOTARE, e VOTARE SI. Ne parliamo per tutta la giornata di domenica 3 aprile.
Dobbiamo recuperare tutto questo silenzio.
E dobbiamo farci sentire !!!"
Informazione istituzionale nessuna.
Allora, ci provano le associazioni, con in testa Legambiente di Matera, e gli innamorati della bellezza, a parlarne e farne parlare il più possibile.
Non sono servite le insistenze dei Lucani di buona volontà dirette a far impugnare il Decreto Sblocca Italia quando era debolissimo ed intrinsecamente viziato di incostituzionalità, privo com'era dei requisiti di necessità ed urgenza, poi quando è stato convertito in Legge - un po' più forte, ma ancora attaccabile - ed infine quando si è "stabilizzato" nella Legge di Stabilita' (ma questi sono dettagli tecnici un po' complessi e forse pure un po' noiosi: quello che conta è capire che vogliono scempiarci l'ambiente!).
Che facciamo allora in questo frangente? Chiamiamo a raccolta tutti quelli di buona volontà che desiderino dare, con un tributo artistico personale, la loro testimonianza di voler VOTARE, e VOTARE SI. Ne parliamo per tutta la giornata di domenica 3 aprile.
Dobbiamo recuperare tutto questo silenzio.
E dobbiamo farci sentire !!!"