.jpg)
Presentazione libri
"Il giudice ragazzino", romanzo illustrato di Salvatore Renna
giovedì 6 dicembre 2018
Oggi, alle ore 18.00, presso la Biblioteca Provinciale "T. Stigliani" in piazza Vittorio Veneto, Ass. ComunicÆtica MadeinMurgia.org, Amabili Confini e Matera Inside presentano il romanzo illustrato "Un Giudice Ragazzino", scritto e illustrato da Salvatore Renna.
"Un giudice ragazzino" è un omaggio al Giudice Rosario Livatino, proprio in occasione del 28esimo Anniversario della sua scomparsa. "Un giudice ragazzino" è un impegno civile e sociale, è un romanzo illustrato in cui tematiche attuali quali Giustizia, Mafia, Bullismo e Verità si intrecciano intorno al protagonista, il piccolo Rosario, che di tali temi non ne conosce nemmeno il significato.
Il 17 Settembre a Spinazzola (BAT) l'autore Salvatore Renna ha presenziato alla cerimonia del 'Premio Internazionale all'impegno sociale "Livatino-Saetta-Costa"' Edizione 2018, una manifestazione da portare all'attenzione nazionale. Un messaggio da trasmettere alle nuove e vecchie generazioni, un messaggio di legalità e giustizia tramandato attraverso l'esempio di chi ha combattuto e contrastato una piaga sociale.
"Che cos'è la giustizia?" "E' l'interrogativo che un ragazzino siciliano di nome Rosario pone al padre dopo aver letto le parole riportate sulla stele dedicata al giudice Livatino. Il papà, per soddisfare la sua curiosità, non gli risponde ricorrendo a formule magiche o preconfezionate, ma lo prende per mano e lo conduce gradualmente a scoprire il significato e il valore della GIUSTIZIA attraverso racconti ricchi di metafore che hanno un valore altamente pedagogico."
Il romanzo partito da Gravina in Puglia (Ba), paese natio dell'autore, ha fatto tappa in molte città d'Italia come Altamura, Potenza, Spinazzola, Torino, Milano, ed ora approda nella lucana Matera, città dei sassi e Capitale della Cultura Europea 2019.
Ingresso libero.
"Un giudice ragazzino" è un omaggio al Giudice Rosario Livatino, proprio in occasione del 28esimo Anniversario della sua scomparsa. "Un giudice ragazzino" è un impegno civile e sociale, è un romanzo illustrato in cui tematiche attuali quali Giustizia, Mafia, Bullismo e Verità si intrecciano intorno al protagonista, il piccolo Rosario, che di tali temi non ne conosce nemmeno il significato.
Il 17 Settembre a Spinazzola (BAT) l'autore Salvatore Renna ha presenziato alla cerimonia del 'Premio Internazionale all'impegno sociale "Livatino-Saetta-Costa"' Edizione 2018, una manifestazione da portare all'attenzione nazionale. Un messaggio da trasmettere alle nuove e vecchie generazioni, un messaggio di legalità e giustizia tramandato attraverso l'esempio di chi ha combattuto e contrastato una piaga sociale.
"Che cos'è la giustizia?" "E' l'interrogativo che un ragazzino siciliano di nome Rosario pone al padre dopo aver letto le parole riportate sulla stele dedicata al giudice Livatino. Il papà, per soddisfare la sua curiosità, non gli risponde ricorrendo a formule magiche o preconfezionate, ma lo prende per mano e lo conduce gradualmente a scoprire il significato e il valore della GIUSTIZIA attraverso racconti ricchi di metafore che hanno un valore altamente pedagogico."
Il romanzo partito da Gravina in Puglia (Ba), paese natio dell'autore, ha fatto tappa in molte città d'Italia come Altamura, Potenza, Spinazzola, Torino, Milano, ed ora approda nella lucana Matera, città dei sassi e Capitale della Cultura Europea 2019.
Ingresso libero.