incontro celebrativo per Vincenzo Caropreso
incontro celebrativo per Vincenzo Caropreso
Evento

Il Circolo La Scaletta ricorda Vincenzo Caropreso "Cittadino del cielo"

mercoledì 8 maggio 2019
"Natura, libero pensiero, scienza" era questo il motto di Vincenzo Caropreso, insigne studioso materano, che sarà ricordato mercoledì 8 maggio alle 18.30, presso la Camera di Commercio, nell'ambito del ciclo d'incontri "Dove abiti?

Le nostre strade…la nostra storia", organizzato dal Circolo La Scaletta. Vincenzo Caropreso nacque a Matera il 19 marzo 1881 da Enrico Caropreso di Montemurro (PZ) e la materana Lucia Bronzini.

Di famiglia molto agiata, soffrì durante la sua infanzia a causa della separazione dei genitori, della morte della sorella Angela, ancora bambina, e dell'uccisione dello zio per mano del brigante Chitarrid.

Dolori e avversità che segnarono l'esistenza di Caropreso, allontanandolo dal suo Paese per trasferirsi in Francia, dove intraprese gli studi d'ingegneria, presso l'Università di Montpellier. Oltralpe scoprì la sua grande passione per l'astronomia, a cui dedicò tutta la vita, ed entrò a far parte della Société Astronomique de France, fondata da Camille Flammarion noto astronomo e divulgatore scientifico, che divenne suo amico.

Di ritorno in Italia, per alcuni anni prestò la sua opera come assistente astronomo volontario presso l'Osservatorio di Capodimonte e dopo l'acquisto di un telescopio continuò le osservazioni del cielo dalla terrazza del suo villino di campagna, che sorgeva sulla collina materana che oggi porta il suo nome.

Vincenzo Caropreso morì l'8 febbraio 1926, in seguito a una broncopolmonite che lo colpì mentre seguiva i lavori per la realizzazione del suo grande sogno: un osservatorio astronomico a Matera. Il suo telescopio fu donato da sua cugina Carolina Bronzini al Liceo classico "Duni" di Matera, negli anni '30.

Alla sua memoria è dedicata una strada nei pressi centro cittadino, dal 2002 nella biblioteca provinciale "T. Stigliani" è possibile consultare il "Fondo Vincenzo Caropreso", che comprende il suo vasto patrimonio librario.

L'incontro sarà introdotto da Francesco Vizziello, presidente del Circolo La Scaletta e Maria Lucrezia Schiavone, discendente dello studioso e autrice del libro "Vincenzo Caropreso.

Cittadino del cielo, 2010", seguirà, come di consueto, la proiezione del video a cura di Nino Vinciguerra che, attraverso un'appassionata ricerca di immagini e documenti inediti, ripercorre la storia dell'illustre materano.
  • La Scaletta
  • Matera2019
Prossimi eventi a Matera
Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini Fino al 27 aprile Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini
Altri contenuti a tema
Fondazione Matera 2019, nominato direttore generale Fondazione Matera 2019, nominato direttore generale Scelto Antonio Nicoletti (Apt)
Anche Matera nella rete delle Associazioni del Sud Anche Matera nella rete delle Associazioni del Sud Con l'adesione del circolo culturale La Scaletta
Di Pede nuovo presidente del circolo culturale La scaletta Di Pede nuovo presidente del circolo culturale La scaletta Eletto all'unanimità dai soci. Subentrerà a Stasi
Confindustria e Circolo La scaletta incontrano i candidati Confindustria e Circolo La scaletta incontrano i candidati Le proposte e le richieste delle imprese e del mondo della cultura
A Matera e Potenza la giornata europea del vicinato A Matera e Potenza la giornata europea del vicinato Una festa nata a Parigi. Pubblicato l'avviso per presentare progetti
"Non ci sono finanziamenti per la strada Matera-Basentana" "Non ci sono finanziamenti per la strada Matera-Basentana" Circolo La Scaletta: adeguamento della statale non è in accordo coesione
Biblioteca Stigliani salvata da Fondazione Matera 2019 Biblioteca Stigliani salvata da Fondazione Matera 2019 La proposta del sindaco Bennardi
Sanità: ordini professionali e associazioni uniscono le forze Sanità: ordini professionali e associazioni uniscono le forze Per chiedere di migliorare la rete dei servizi a Matera
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.