
Musica
Il circolo La Scaletta presenta: “Matera In blues”. Musica e parole con il Concerto del Cosimo Maragno Trio. Special guest il trombettista Fabrizio Bosso
domenica 27 ottobre 2019
Un viaggio nel mondo del blues dalle radici ad oggi.
Un viaggio che il circolo culturale "la scaletta" ha deciso di effettuare attraverso l'iniziativa "Matera in Blues".
Una serata in cui musica e riflessioni si alterneranno sul palco dell'auditorium Roberto Gervasio.
Numerosi gli interventi previsti nel corso della serata "per conoscere la storia e i riflessi in campo medico e psicologico di un genere musicale che trae le proprie origini dai canti che gli schiavi afroamericani intonavano nei campi di lavoro"- spiegano gli organizzatori.
Dai saluti del sindaco De Ruggieri e del presidente del Circolo La Scaletta, Francesco Vizziello, alle riflessioni di Nicola D'Imperio, vicepresidente del Circolo La Scaletta; Francesco Sorrenti, etnomusicologo, esperto di vocologia e presidente della Casa Discografica Holly Records di Treviso; Gianni Ephrikian, compositore e direttore d'orchestra, vincitore del Los Angeles Music Awards 2015; Franco Stocco, etologo e antropologo, già direttore della Scuola di Jazz di Montebelluna e Gian Alberto Zorzi, musicista, fisiatra, musicoterapeuta, già direttore dell' Unità operativa di Medicina Fisica e Riabilitativa dell'ospedale di Treviso.
A fare da sfondo ed intervallare gli interventi della folta platea di oratori, la musica del Cosimo Maragno Trio, a cui per l'occasione si aggregherà il noto trombettista Fabrizio Bosso.
L'appuntamento con Matera in Blues all'auditorium Gervasio di piazza sedile è per domenica 27 ottobre con inizio alle 20,00.
Un viaggio che il circolo culturale "la scaletta" ha deciso di effettuare attraverso l'iniziativa "Matera in Blues".
Una serata in cui musica e riflessioni si alterneranno sul palco dell'auditorium Roberto Gervasio.
Numerosi gli interventi previsti nel corso della serata "per conoscere la storia e i riflessi in campo medico e psicologico di un genere musicale che trae le proprie origini dai canti che gli schiavi afroamericani intonavano nei campi di lavoro"- spiegano gli organizzatori.
Dai saluti del sindaco De Ruggieri e del presidente del Circolo La Scaletta, Francesco Vizziello, alle riflessioni di Nicola D'Imperio, vicepresidente del Circolo La Scaletta; Francesco Sorrenti, etnomusicologo, esperto di vocologia e presidente della Casa Discografica Holly Records di Treviso; Gianni Ephrikian, compositore e direttore d'orchestra, vincitore del Los Angeles Music Awards 2015; Franco Stocco, etologo e antropologo, già direttore della Scuola di Jazz di Montebelluna e Gian Alberto Zorzi, musicista, fisiatra, musicoterapeuta, già direttore dell' Unità operativa di Medicina Fisica e Riabilitativa dell'ospedale di Treviso.
A fare da sfondo ed intervallare gli interventi della folta platea di oratori, la musica del Cosimo Maragno Trio, a cui per l'occasione si aggregherà il noto trombettista Fabrizio Bosso.
L'appuntamento con Matera in Blues all'auditorium Gervasio di piazza sedile è per domenica 27 ottobre con inizio alle 20,00.