
Evento
I edizione "Fucina Madre – Expo dell’artigianato e del design della Basilicata": programma del 25 aprile
mercoledì 25 aprile 2018
A partire dalle ore 11.00
Ex Ospedale di San Rocco - Matera
Fucina Madre è un progetto turistico integrato nato per far conoscere e promuovere i percorsi della grande tradizione artigiana della Basilicata, che affonda le sue radici nella pratica millenaria del "saper fare". Nello splendido paesaggio culturale lucano, tra borghi arroccati e città d'arte, artigianato e produzione creativa invitano ad entrare in contatto con la parte più autentica di questa affascinante regione del Sud dell'Italia, con Matera Capitale Europea della Cultura 2019, Patrimonio dell'Umanità.
Insieme all'area espositiva dedicata ai 43 progetti selezionati, ai licei artistici, all'Open design school (Fondazione Matera-Basilicata 2019) e alla Città di Palermo, partner dell'edizione 2018, Fucina Madre offre un ricco programma di approfondimenti tematici, laboratori, attività culturali, mostre, visite guidate e spettacoli.
Programma del 25 aprile
11:00 - Spettacolo
En Plein Air Landmusic for Drums, Pads & Piano
Michele Ciccimarra - Francesco Rondinone, pads drums & live electronics; Loredana Paolicelli, piano and musics; guest Andrea Salvato, EWI > ARTErÌa / La Scuola delle Arti - Regione Basilicata, Ufficio Sistemi Culturali e Turistici
16:30 - Seminario/laboratorio
Gli strumenti tradizionali del Pollino a cura di Nicola Scaldaferri, Università degli studi di Milano, con la partecipazione dei musicisti/costruttori Quirino Valvano e Vincenzo Disanzo
18:00 – Spettacolo
Quel che resta del bello. Un giardino da coltivare a Sud. Concerto sensoriale con Silvana Kühtz
Insieme all'area espositiva dedicata ai 43 progetti selezionati, ai licei artistici, all'Open design school (Fondazione Matera-Basilicata 2019) e alla Città di Palermo, partner dell'edizione 2018, Fucina Madre offre un ricco programma di approfondimenti tematici, laboratori, attività culturali, mostre, visite guidate e spettacoli.
Programma del 25 aprile
11:00 - Spettacolo
En Plein Air Landmusic for Drums, Pads & Piano
Michele Ciccimarra - Francesco Rondinone, pads drums & live electronics; Loredana Paolicelli, piano and musics; guest Andrea Salvato, EWI > ARTErÌa / La Scuola delle Arti - Regione Basilicata, Ufficio Sistemi Culturali e Turistici
16:30 - Seminario/laboratorio
Gli strumenti tradizionali del Pollino a cura di Nicola Scaldaferri, Università degli studi di Milano, con la partecipazione dei musicisti/costruttori Quirino Valvano e Vincenzo Disanzo
18:00 – Spettacolo
Quel che resta del bello. Un giardino da coltivare a Sud. Concerto sensoriale con Silvana Kühtz