Fucina Madre - 1^ edizione
Fucina Madre - 1^ edizione
Evento

I edizione "Fucina Madre – Expo dell’artigianato e del design della Basilicata": programma del 23 aprile

lunedì 23 aprile 2018
A partire dalle ore 10.30
Ex Ospedale di San Rocco - Matera
Fucina Madre è un progetto turistico integrato nato per far conoscere e promuovere i percorsi della grande tradizione artigiana della Basilicata, che affonda le sue radici nella pratica millenaria del "saper fare". Nello splendido paesaggio culturale lucano, tra borghi arroccati e città d'arte, artigianato e produzione creativa invitano ad entrare in contatto con la parte più autentica di questa affascinante regione del Sud dell'Italia, con Matera Capitale Europea della Cultura 2019, Patrimonio dell'Umanità.

Insieme all'area espositiva dedicata ai 43 progetti selezionati, ai licei artistici, all'Open design school (Fondazione Matera-Basilicata 2019) e alla Città di Palermo, partner dell'edizione 2018, Fucina Madre offre un ricco programma di approfondimenti tematici, laboratori, attività culturali, mostre, visite guidate e spettacoli.

Programma del 23 aprile
10:30 - Seminario
Artigianato, patrimonializzazione e turismo. Saperi tecnici e creatività culturale
> Università degli Studi della Basilicata - DiCEM
Comunità di pratica e processi di patrimonializzazione. La festa dei Gigli di Nola ai tempi dell'UNESCO
Katia Ballacchino, Università degli Studi del Molise; Craftica. Artigianato e innovazione per il design, Rossana Carullo, Antonio Labalestra, Politecnico di Bari; Sul turismo del tipico e dell'immateriale, Eugenio Imbriani, Università del Salento; Il carattere performativo della patrimonializzazione dell'artigianato. Spunti da un'etnografia in Toscana, Costanza Lanzara, Università degli Studi di Firenze; Dalla salvaguardia e patrimonializzazione dei saper fare al riconoscimento delle comunità di pratica: l'esperienza del Puntino ad ago di Latronico, Vita Santoro, Università degli Studi della Basilicata
16:00 - Seminario
Progetto & Artigianato a cavallo del design > ADI - Associazione per il Disegno Industriale (Delegazione Puglia Basilicata);
Artigianato, design, e territori, Roberto Marcatti, Presidente ADI - Delegazione Puglia Basilicata
Design Economy Report _ 2, Domenico Sturabotti, Direttore Fondazione Symbola; Artigianato e Design per la sostenibilità culturale ed economica, Carlo Forcolini, Designer e direttore scientifico Raffles Milano
18:00 - FuoriFucina
Opere e Artieri. Percorso guidato nella sezione dedicata all'arte lucana, Museo nazionale d'arte medievale e moderna della Basilicata - Palazzo Lanfranchi
> Polo museale regionale della Basilicata
19:00 - FuoriFucina
Cooking show Dal campo alla tavola: la tradizione rinnovata dei grani antichi con Giuseppe Costa (chef del Ristorante Il Bavaglino di Terrasini, Palermo - MICHELIN), Vito Antonio Specchia (chef Ristorante San Biagio di Matera) > Idesign/Città Palermo e APT
19:30 Laboratorio/Concerto
Canti e danze della tradizione viggianese con l'Ensemble Scuola dell'arpa e della musica
  • Artigianato
Prossimi eventi a Matera
Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini Fino al 27 aprile Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini
Altri contenuti a tema
Basilicata, 7,5 milioni per contributi a settore artigianato Basilicata, 7,5 milioni per contributi a settore artigianato Bando della Regione
Apt: bilancio positivo per Fucina Madre a Matera Apt: bilancio positivo per Fucina Madre a Matera Esposizione di prodotti artigianali e design e iniziative collaterali
Dall'1 al 5 maggio Fucina madre, il salone dell'eccellenza lucana Dall'1 al 5 maggio Fucina madre, il salone dell'eccellenza lucana A Matera, negli spazi di "Le Monacelle"
Artigianato: borse di studio per la formazione Artigianato: borse di studio per la formazione Di 450 euro al mese. I requisiti per fare apprendimento in azienda
Cambia regolamento per nuove attività commerciali Cambia regolamento per nuove attività commerciali Per gli esercizi di vicinato artigianali
Matera riconosciuta città della ceramica Matera riconosciuta città della ceramica Accolta la candidatura che premia un'affermata tradizione
Botteghe artigiane: mozione del consigliere Casino (Forza Italia) Botteghe artigiane: mozione del consigliere Casino (Forza Italia) Richiesto un piano del commercio che preveda maggior decoro del centro storico e tuteli le attività artigianali
Confartigianato: a Natale regalare artigianato materano Confartigianato: a Natale regalare artigianato materano La proposta per salvare un settore colpito dall'emergenza
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.