
Arte
I detective dell’arte in azione domenica 3 febbraio
domenica 3 febbraio 2019
I misteri di Palazzo Lanfranchi avrebbero dovuto essere svelati il 6 gennaio scorso. Invece gli organizzatori, a causa delle abbondanti nevicate dei giorni precedenti all'Epifania, per consentire la partecipazione all'iniziativa hanno rinviato l'evento al 3 febbraio, in occasione della seconda domenica al Museo del 2019 .
Si tratta di un gioco educativo, finalizzato alla conoscenza dell'arte e dello storico Palazzo nobiliare materano, attualmente sede museale.
A contendersi il titolo di detective dei musei ci saranno quattro gruppi composti da una quindicina di persone che si aggireranno per le numerose sale espositive dell'edificio, dove incontreranno alcuni bizzarri personaggi collegato in qualche modo alla residenza Lanfranchi.
Questi personaggi porranno dei quesiti e sottoporranno i concorrenti ad una prova legata alle opere in mostra nel palazzo.
Un percorso che consentirà solo a chi avrà dimostrato di conoscere i "Misteri" di Palazzo Lanfranchi di avvalersi del prestigioso riconoscimento di "Detective dell'arte".
Appuntamento, quindi, al 3 febbraio, alle ore 16,30, in Piazza del Sedile, dinanzi al civico numero 3.
Si tratta di un gioco educativo, finalizzato alla conoscenza dell'arte e dello storico Palazzo nobiliare materano, attualmente sede museale.
A contendersi il titolo di detective dei musei ci saranno quattro gruppi composti da una quindicina di persone che si aggireranno per le numerose sale espositive dell'edificio, dove incontreranno alcuni bizzarri personaggi collegato in qualche modo alla residenza Lanfranchi.
Questi personaggi porranno dei quesiti e sottoporranno i concorrenti ad una prova legata alle opere in mostra nel palazzo.
Un percorso che consentirà solo a chi avrà dimostrato di conoscere i "Misteri" di Palazzo Lanfranchi di avvalersi del prestigioso riconoscimento di "Detective dell'arte".
Appuntamento, quindi, al 3 febbraio, alle ore 16,30, in Piazza del Sedile, dinanzi al civico numero 3.