
Mostre fotografiche
Gli scatti di Juan Baraja a Palazzo Lanfranchi per la mostra “unità abitative Corviale / Serpentone / Scampia”
sabato 12 ottobre 2019 fino a giovedì 17 ottobre
Le porte di Palazzo Lanfranchi riaprono per la mostra dedicata alle "unità abitative: Corviale / Serpentone / Scampia" realizzata grazie agli scatti di Juan Baraja e curata da Ermanno Tedeschi.
L'esposizione delle istantanee di Juan Baraja, allestita nella Sala Levi, verrà inaugurata Sabato 12 ottobre 2019, alle ore 18.30.
La cerimonia inaugurale dell'iniziativa realizzata dal Polo Museale, di concerto con l'Accademia di Spagna, sarà introdotta dalla Direttrice del Polo Museale Marta Ragozzino e da Ermanno Tedeschi alla presenza dello stesso fotografo spagnolo, specializzato nel mettere a fuoco i caratteri intimi delle architetture, sia storiche che soprattutto moderne.
Un viaggio nelle periferie delle città postmoderne in questi grandi complessi edili trasformati troppo rapidamente in "ghetti" urbani": dal Corviale di Roma al serpentone di Potenza fino alle Vele di Scampia, catturati dalla macchina fotografica del sapiente artista di Toledo per analizzarli oltre la loro apparenza.
La mostra, realizzata in occasione della 15^ Giornata del Contemporaneo promossa dal Mibact, rimarrà aperta fino al 17 di novembre nei consueti orari di visita del museo: tutti i giorni, dalle 9.00 - 20.00 ad eccezione del Mercoledì in cui si potrà accedere al museo dalle ore 11.00 - 20.00.
L'esposizione delle istantanee di Juan Baraja, allestita nella Sala Levi, verrà inaugurata Sabato 12 ottobre 2019, alle ore 18.30.
La cerimonia inaugurale dell'iniziativa realizzata dal Polo Museale, di concerto con l'Accademia di Spagna, sarà introdotta dalla Direttrice del Polo Museale Marta Ragozzino e da Ermanno Tedeschi alla presenza dello stesso fotografo spagnolo, specializzato nel mettere a fuoco i caratteri intimi delle architetture, sia storiche che soprattutto moderne.
Un viaggio nelle periferie delle città postmoderne in questi grandi complessi edili trasformati troppo rapidamente in "ghetti" urbani": dal Corviale di Roma al serpentone di Potenza fino alle Vele di Scampia, catturati dalla macchina fotografica del sapiente artista di Toledo per analizzarli oltre la loro apparenza.
La mostra, realizzata in occasione della 15^ Giornata del Contemporaneo promossa dal Mibact, rimarrà aperta fino al 17 di novembre nei consueti orari di visita del museo: tutti i giorni, dalle 9.00 - 20.00 ad eccezione del Mercoledì in cui si potrà accedere al museo dalle ore 11.00 - 20.00.