Panorama dei Sassi
Panorama dei Sassi
Cinema e Teatro

Gli investitori internazionali al V Meeting del cinema indipendente di Matera

mercoledì 9 marzo 2016 fino a domenica 13 marzo
I rappresentanti dei fondi di investimento internazionali Prescience e Premiere Pictures, insieme a esponenti dell'European Film Bond (EFB), parteciperanno al V Meeting Internazionale del Cinema Indipendente in programma a Matera dal 9 al 13 marzo.

Si conferma così sempre più la vena internazionale del Meeting promosso e organizzato dall'Agpci, Associazione Giovani Produttori Cinematografici Indipendenti, insieme alla Fice, Federazione Italiana Cinema d'essai, e all'Anec-Agis Puglia e Basilicata, che vedrà riuniti numerosi operatori del settore audiovisivo, esponenti delle istituzioni e artisti.

Paul Brett, direttore di Prescience, e Jason Garrett, Legal & business affairs consultant di Premiere Pictures, interverranno nel panel "FILM FINANCING - Strategie per finanziare il cinema", in programma nella mattinata di venerdì 11 marzo, e si metteranno a disposizione dei produttori indipendenti durante le sessioni del Pitch Market dove verranno illustrati i progetti in sviluppo o già realizzati.

I fondi di investimento rappresentano una realtà consolidata nella produzione cinematografica internazionale e sono un'occasione per i produttori italiani di reperire nuove risorse per i loro progetti. In circa dieci anni, ad esempio, Prescience ha investito oltre 300 milioni di dollari in produzioni cinematografiche indipendenti, contribuendo al successo di diversi film, tra i quali il "Il discorso del Re", vincitore di quattro premi Oscar.

Sempre con il fine di favorire la crescita della competitività del sistema cinematografico indipendente italiano, i rappresentanti dell'European Film Bond (EFB) illustreranno il funzionamento dei bond e i vantaggi per il produttore che decide di accendere questa particolare polizza assicurativa.

Il film Montedoro, scritto e diretto da Antonello Faretta, è stato scelto per inaugurare – in anteprima assoluta - mercoledì 9 marzo alle ore 21:00 il V Meeting Internazionale del Cinema Indipendente. Montedoro, interpretato da Pia Marie Mann, Joe Capalbo, Caterina Pontrandolfo, Luciana Paolicelli, Domenico Brancale, Anna Di Dio, Mario Duca, Aurelio Donato Giordano e gli abitanti di Craco, in provincia di Matera, uno dei più famosi paesi fantasma italiani, uscirà nelle sale dal 15 aprile, distribuito dalla Noeltan. Il film è ispirato alla storia vera dell'attrice protagonista. Una donna americana di mezza età scopre inaspettatamente le proprie vere origini solo dopo la morte dei genitori. Profondamente scossa e in preda ad una vera e propria crisi di identità, decide di mettersi in viaggio, sperando di poter riabbracciare la madre naturale mai conosciuta. Si reca così in un piccolo e remoto paese dell'Italia del Sud, Montedoro. Al suo arrivo viene sorpresa da uno scenario apocalittico: il paese, adagiato su una maestosa collina, è completamente abbandonato. Grazie all'incontro casuale con alcune persone misteriose, quelle che non hanno mai voluto abbandonare il paese, la protagonista compirà un affascinante e magico viaggio nel Tempo e nella Memoria, ricongiungendosi con gli spettri di un passato sconosciuto ma che le appartiene, parte della sua saga familiare e di quella di un'antica e misteriosa comunità ormai estinta che rivivrà per un'ultima volta.

Personaggio 'altro' del film, il paese fantasma di Craco, abbandonato dai suoi abitanti nel 1963 a causa di una frana di vaste dimensioni. Dominato dal castello e dalla torre normanna, Craco è luogo fantastico, scelto da numerosi registi, tra i quali Francesco Rosi e Mel Gibson, per girare le loro pellicole. Il regista Abbas Kiarostami ha detto del film: 'Montedoro rende questo luogo indimenticabile e pone finalmente fine alla mia tentazione di fare un film a Craco'. Il film è prodotto da Antonello Faretta, Adriana Bruno, Pia Marie Mann per Noeltan Srl in collaborazione con: Todos Contentos Y Yo Tambien, Rattapallax Films Usa, Astrolabio Brazil, FESR Basilicata 2007/2013, Unione Europea, Regione Basilicata, Repubblica Italiana, con il sostegno di Apt Basilicata, Lucana Film Commission e The Craco Society.
Prossimi eventi a Matera
Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini Fino al 27 aprile Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.