
Convegni
"Francesco D'Alessio nel 90° anniversario della istituzione della Provincia di Matera"
sabato 5 maggio 2018
A partire dalle ore 10.00
La figura e l'opera del parlamentare lucano "Francesco D'Alessio nel 90° anniversario della istituzione della Provincia di Matera" saranno ricordati e approfonditi nel corso di un incontro in programma a Matera sabato 5 maggio, alle 10.00, presso la sala consiliare dell'Amministrazione provinciale. L'inziativa è stata promossa e organizzata dalla Loggia "Quinto Orazio Flacco - orgoglio europeo- n.1500 all'Oriente di Matera e dal Grande Oriente d'Italia Palazzo Giustiniani.
Il programma dei lavori sarà aperti dal maestro venerabile della Loggia ''Quinto Orazio Flacco - Orgoglio Europeo'' di Matera, Pietro Andrisani.
Seguiranno gli interventi del sindaco di Matera, avv. Raffaello De Ruggieri, del Presidente della Provincia di Matera dott. Francesco De Giacomo, dell'avvocato amministrativista Francesco Gallipoli e del prof. Nicola Di Modugno- docente di giustizia amministrativa presso l'università del Sannio di Benevento. Concluderà i lavori, moderati dal giornalista Franco Martina, il Gran Maestro del Grande Oriente d'Italia, Stefano Bisi.
Seguirà alle 18.00, presso Palazzo Viceconte, il concerto ''Compositori avvocati della Lucania musicale'', organizzato dall'associazione Quinto Orazio Flacco.
Note biografiche:
Francesco D'Alessio nacque a Montescaglioso il 27 maggio 1886 e morì a Roma il 1º aprile 1949. Più volte eletto deputato, ricoprì l'incarico di docente di diritto amministrativo presso l'Università di Pavia dal 1924 al 1935, massone, venne iniziato nella Loggia "Peucetia" di Bari e per poi diventare membro della loggia "Rienzi" di Roma. Grazie a lui Matera, già capitale della Basilicata dal 1663 al 1806, divenne capoluogo di provincia nel 1927.
Il programma dei lavori sarà aperti dal maestro venerabile della Loggia ''Quinto Orazio Flacco - Orgoglio Europeo'' di Matera, Pietro Andrisani.
Seguiranno gli interventi del sindaco di Matera, avv. Raffaello De Ruggieri, del Presidente della Provincia di Matera dott. Francesco De Giacomo, dell'avvocato amministrativista Francesco Gallipoli e del prof. Nicola Di Modugno- docente di giustizia amministrativa presso l'università del Sannio di Benevento. Concluderà i lavori, moderati dal giornalista Franco Martina, il Gran Maestro del Grande Oriente d'Italia, Stefano Bisi.
Seguirà alle 18.00, presso Palazzo Viceconte, il concerto ''Compositori avvocati della Lucania musicale'', organizzato dall'associazione Quinto Orazio Flacco.
Note biografiche:
Francesco D'Alessio nacque a Montescaglioso il 27 maggio 1886 e morì a Roma il 1º aprile 1949. Più volte eletto deputato, ricoprì l'incarico di docente di diritto amministrativo presso l'Università di Pavia dal 1924 al 1935, massone, venne iniziato nella Loggia "Peucetia" di Bari e per poi diventare membro della loggia "Rienzi" di Roma. Grazie a lui Matera, già capitale della Basilicata dal 1663 al 1806, divenne capoluogo di provincia nel 1927.