
Turismo e territorio
Flash Mob in piazza per Le Cartoniadi
domenica 18 maggio 2014
Ore 18:00
Piazza Vittorio Veneto - Matera
FLASH MOB IN PIAZZA A MATERA PER LE "CARTONIADI"
Domenica 60.000 materani chiamati ad un'esibizione cittadina senza precedenti
Domenica 18 maggio Piazza Vittorio Veneto si trasformerà in un teatro a cielo aperto: ospiterà infatti lo spettacolo coreografico "I Love Cartoniadi", il Flash Mob in cui saranno i cittadini a essere protagonisti, proprio come durante le Cartoniadi, il campionato della raccolta di carta e cartone promosso da Comieco in collaborazione con il Comune di Matera e la Camera di Commercio di Matera, che vede i quartieri contendersi il titolo di "Campione del Riciclo".
Ciascun cittadino che si presenterà domenica all'appuntamento riceverà infatti la bandiera delle Cartoniadi e parteciperà alla coreografia che darà il via al Flash Mob.
A partire dalle ore 18.00 diversi rappresentanti delle Zone Nord, Centro e Sud si esibiranno in canti e spettacoli musicali e riceveranno il "voto" del pubblico, che potrà intervenire per esprimere la propria preferenza portando con sé quanta più carta e cartone possibile, contribuendo così a "eleggere" la Zona più virtuosa e meritevole della vittoria finale del campionato di riciclo di carta e cartone.
Le Cartoniadi di Matera sono in corso dal 1° maggio e dureranno fino alla fine del mese. La gara coinvolge tutti i cittadini dei quartieri Serra Rifusa, Aquarium, Villa Longo, San Pardo, Spine Bianche, Piccianello e San Giacomo per la Zona Nord; Sassi e Centro storico, Serra Venerdì e Via Castello per la Zona Centro; Rione Agna, Rione Cappuccini, Rione Pini e Rione Lanera per la Zona Sud.
Le Cartoniadi vedono impegnate le tre Zone cittadine nel cercare di superare i dati di raccolta rispetto al mese di maggio 2013 e ad effettuare una raccolta di qualità, cioè con il minor numero possibile di frazioni estranee o impurità. La Zona che, al termine del mese di gara, avrà totalizzato l'incremento percentuale maggiore rispetto a se stesso (quindi non rispetto alle altre Zone) si aggiudicherà il premio in palio: 2.000 euro messi a disposizione dalla Camera di Commercio di Matera destinati alla realizzazione di opere ed erogazione di servizi di pubblico interesse.
Domenica 60.000 materani chiamati ad un'esibizione cittadina senza precedenti
Domenica 18 maggio Piazza Vittorio Veneto si trasformerà in un teatro a cielo aperto: ospiterà infatti lo spettacolo coreografico "I Love Cartoniadi", il Flash Mob in cui saranno i cittadini a essere protagonisti, proprio come durante le Cartoniadi, il campionato della raccolta di carta e cartone promosso da Comieco in collaborazione con il Comune di Matera e la Camera di Commercio di Matera, che vede i quartieri contendersi il titolo di "Campione del Riciclo".
Ciascun cittadino che si presenterà domenica all'appuntamento riceverà infatti la bandiera delle Cartoniadi e parteciperà alla coreografia che darà il via al Flash Mob.
A partire dalle ore 18.00 diversi rappresentanti delle Zone Nord, Centro e Sud si esibiranno in canti e spettacoli musicali e riceveranno il "voto" del pubblico, che potrà intervenire per esprimere la propria preferenza portando con sé quanta più carta e cartone possibile, contribuendo così a "eleggere" la Zona più virtuosa e meritevole della vittoria finale del campionato di riciclo di carta e cartone.
Le Cartoniadi di Matera sono in corso dal 1° maggio e dureranno fino alla fine del mese. La gara coinvolge tutti i cittadini dei quartieri Serra Rifusa, Aquarium, Villa Longo, San Pardo, Spine Bianche, Piccianello e San Giacomo per la Zona Nord; Sassi e Centro storico, Serra Venerdì e Via Castello per la Zona Centro; Rione Agna, Rione Cappuccini, Rione Pini e Rione Lanera per la Zona Sud.
Le Cartoniadi vedono impegnate le tre Zone cittadine nel cercare di superare i dati di raccolta rispetto al mese di maggio 2013 e ad effettuare una raccolta di qualità, cioè con il minor numero possibile di frazioni estranee o impurità. La Zona che, al termine del mese di gara, avrà totalizzato l'incremento percentuale maggiore rispetto a se stesso (quindi non rispetto alle altre Zone) si aggiudicherà il premio in palio: 2.000 euro messi a disposizione dalla Camera di Commercio di Matera destinati alla realizzazione di opere ed erogazione di servizi di pubblico interesse.