
Cultura e spettacoli
Festival letterario "Racconta Matera"
martedì 7 aprile 2015 fino a domenica 12 aprile
Area 8 - via Ridola - Matera
#RaccontaMatera è il primo Festival di Letteratura che racconta#Matera e fa tappa ad #Expo2015.
Paolo di Paolo, Marcello Fois, Anilda Ibrahimi, Antonio Pascale, Nadia Terranova e Mariolina Venezia sono gli scrittori che si daranno appuntamento a Matera dal 7 al 12 aprile presso Areaotto per viverne le suggestioni e raccontarla in sei racconti inediti.
Mariolina Venezia, scrittrice materana e vincitrice del Premio Campiello 2007 con "Mille anni che sono qui" è l'ideatrice e direttore artistico del Festival. «Ho raccontato molto Matera nei miei libri, e questa volta ho voluto invitare altri scrittori perché Matera è una città piena di ispirazione, e che desidera essere raccontata, sta vivendo tantissimi cambiamenti, e ho pensato di coinvolgere scrittori che penso abbiano qualcosa da dire su questi antichi luoghi».
Il Programma del Festival "RACCONTAMATERA" si arricchisce poi di appuntamenti quotidiani, in cui gli scrittori incontreranno il pubblico materano, in occasione di "aperitivi con l'autore".
Si comincia il 7 Aprile con Mariolina Venezia che intervista Anilda Ibrahimi e Nadia Terranova, l'8 aprile toccherà a Nadia Terranova intervistare Paolo di Paolo, mentre il giorno 9 Anilda Ibrahimi intervisterà Marcello Fois, il quale, la sera successiva, 10 aprile, assieme ad Antonio Pascale intervisterà Mariolina Venezia. L'ultimo degli appuntamenti, fissato per il giorno 11 aprile, vedrà Paolo di Paolo intervistare Antonio Pascale. Questi incontri si terranno a partire dalle 19 presso Area8 a Matera, in via Casalnuovo, 15, alle spalle di Palazzo Lanfranchi.
Il Festival terminerà il 12 aprile alle ore 12 con una mattinata di "Letture" presso la splendida "Casa cava" di Matera, in cui gli scrittori leggeranno i loro racconti inediti in anteprima assoluta, con l'esibizione di Caterina Pontrandolfo, cantante e ricercatrice dei repertori orali lucani, considerata una delle voci più significative del canto contadino lucano.
I racconti inediti, realizzati dagli scrittori partecipanti al festival, saranno poi raccolti e presentati all'Expo2015. L'evento è patrocinato dalla Regione Basilicata.
Paolo di Paolo, Marcello Fois, Anilda Ibrahimi, Antonio Pascale, Nadia Terranova e Mariolina Venezia sono gli scrittori che si daranno appuntamento a Matera dal 7 al 12 aprile presso Areaotto per viverne le suggestioni e raccontarla in sei racconti inediti.
Mariolina Venezia, scrittrice materana e vincitrice del Premio Campiello 2007 con "Mille anni che sono qui" è l'ideatrice e direttore artistico del Festival. «Ho raccontato molto Matera nei miei libri, e questa volta ho voluto invitare altri scrittori perché Matera è una città piena di ispirazione, e che desidera essere raccontata, sta vivendo tantissimi cambiamenti, e ho pensato di coinvolgere scrittori che penso abbiano qualcosa da dire su questi antichi luoghi».
Il Programma del Festival "RACCONTAMATERA" si arricchisce poi di appuntamenti quotidiani, in cui gli scrittori incontreranno il pubblico materano, in occasione di "aperitivi con l'autore".
Si comincia il 7 Aprile con Mariolina Venezia che intervista Anilda Ibrahimi e Nadia Terranova, l'8 aprile toccherà a Nadia Terranova intervistare Paolo di Paolo, mentre il giorno 9 Anilda Ibrahimi intervisterà Marcello Fois, il quale, la sera successiva, 10 aprile, assieme ad Antonio Pascale intervisterà Mariolina Venezia. L'ultimo degli appuntamenti, fissato per il giorno 11 aprile, vedrà Paolo di Paolo intervistare Antonio Pascale. Questi incontri si terranno a partire dalle 19 presso Area8 a Matera, in via Casalnuovo, 15, alle spalle di Palazzo Lanfranchi.
Il Festival terminerà il 12 aprile alle ore 12 con una mattinata di "Letture" presso la splendida "Casa cava" di Matera, in cui gli scrittori leggeranno i loro racconti inediti in anteprima assoluta, con l'esibizione di Caterina Pontrandolfo, cantante e ricercatrice dei repertori orali lucani, considerata una delle voci più significative del canto contadino lucano.
I racconti inediti, realizzati dagli scrittori partecipanti al festival, saranno poi raccolti e presentati all'Expo2015. L'evento è patrocinato dalla Regione Basilicata.