Sant'Eustachio
Sant'Eustachio
Religioni

Festa in onore del Patrono Sant'Eustachio

giovedì 11 settembre 2014 fino a domenica 21 settembre
L'Associazione Maria SS. della Bruna, anche nel corrente anno, curerà l'organizzazione dei festeggiamenti in onore di S. Eustachio e famigliari martiri, patrono della città, che avranno luogo dall'11 al 21 Settembre 2014.

Quest'anno i festeggiamenti in onore del Santo Patrono saranno anticipati dal solenne Novenario, che avrà inizio l'11 settembre nella Chiesa di S. Francesco d'Assisi e si concluderà venerdì 19 settembre con la celebrazione della Santa Messa, in cui avrà luogo l'affidamento dei bambini che si fregiano del nome "Eustachio" e il rinnovo delle promesse matrimoniali del 25° e del 50° anniversario, con consegna di una pergamena ricordo.

A corollario dei festeggiamenti si inseriscono, inoltre, inediti spettacoli che animeranno le piazze del centro cittadino:

Il 13 Settembre alle ore 20.30 si esibiranno le Torri Umane di Irsina che realizzeranno diverse tipologie di Torri Umane che si costruiscono in Europa durante le feste religiose e precisamente:
1. Aleta, Spagna – Catalogna (torre di due piani);
2. Pizzicantò, Italia meridionale (torre di due piani);
3. Pilar, Spagna – Catalogna (torre di tre piani);
4. Anaporama, Grecia – Deskati (torre di tre piani);
5. Castel, Spagna – Catalogna (torre di tre piani);
6. Moixganga, Spagna – Valencia (torre di tre piani);
7. Pizzicantò grande, Italia meridionale (torre di due piani);

Tali esibizioni saranno accompagnate dal gruppo "Lycosa Tarantula" di Tricarico, con danze e canti, che spaziano dal morso della tarantola a quella dei quattro elementi, dalla lotta estenuante tra la tammorra e il pugnale alla tammurriata nera, dalla danza del corteggiamento ad un gioco danzante di nastri che simboleggiano il ritmo circolare della vita.

Il giorno 18 Settembre alle ore 20.30 avrà luogo il concerto musicale dell'Orchestra Melody, il cui ricco repertorio comprende brani musicali di varie epoche.

Sabato 20 settembre, nella Chiesa di San Francesco d'Assisi, la festa liturgica di S. Eustachio sarà presieduta da S. E. Mons. Salvatore Ligorio.

I festeggiamenti si concluderanno domenica 21 Settembre con la processione della Sacra Immagine per le vie del centro cittadino, accompagnata dal concerto bandistico Città di Matera. A chiusura della serata, nel Parco del Castello Tramontano, suggestivo spettacolo pirotecnico della ditta Pirotecnica Santa Chiara, che ha già dato prova di grande maestria e professionalità in occasione dei festeggiamenti in onore di Maria SS. della Bruna Edizione 2014, con il gran finale in occasione dell'Ottavario (6 Luglio 2014).

Il programma dei festeggiamenti può essere ritirato nelle sedi dell'Associazione di Piazza Vittorio Veneto e Via del Corso, nonché nella Chiesa di San Francesco d'Assisi dopo le celebrazioni religiose.
La cittadinanza è invitata ad onorare il Patrono e protettore della città, partecipando sia alle celebrazioni religiose che agli inediti spettacoli sopraindicati.
  • Festa patronale
  • Sant'Eustachio
Altri contenuti a tema
Patto d'amicizia tra Matera, Acquaviva delle Fonti e Campo di Giove Patto d'amicizia tra Matera, Acquaviva delle Fonti e Campo di Giove Una intesa nel nome di Sant'Eustachio
Sant’Eustacchio torna a casa Sant’Eustacchio torna a casa Finito il restauro la statua del patrono verrà ricollocata sul tetto del conservatorio “Duni”
2 luglio, la Festa della Bruna quest'anno si fa 2 luglio, la Festa della Bruna quest'anno si fa Dopo due anni di stop per la pandemia. Novità per processione dei pastori
Festa sant’Eustacchio, rinnovo promessa sposi Festa sant’Eustacchio, rinnovo promessa sposi Anche quest’anno il comitato invita le coppie che compiono 25, 50 e 60 anni di matrimonio a festeggiare con il patrono
Festa di Sant’Eustachio, presentato il programma Festa di Sant’Eustachio, presentato il programma Nonostante le restrizioni Covid, si rinnova la devozione al patrono
Rinnovo della promessa di matrimonio a Sant’Eustachio Rinnovo della promessa di matrimonio a Sant’Eustachio Una celebrazione comune per festeggiare le unioni e il patrono
Emergenza coronavirus, salta la festa della Bruna Emergenza coronavirus, salta la festa della Bruna Il comitato organizzatore annulla i tradizionali festeggiamenti
Carro trionfale della Bruna, scelti i bozzetti vincitori Carro trionfale della Bruna, scelti i bozzetti vincitori Nelle due categorie (professionale e non)
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.