
Turismo e territorio
Fare Strada Matera - WSP 05
sabato 31 maggio 2014
Ore 16:30
Piazza degli Olmi - Matera
Fare Strada Matera
WSP 05 "Rigenerare la piazza WORKSHOP DAY 3"
Sabato 31 Maggio ore 16:30
Matera Piazza degli Olmi
Continuano gli incontri internazionali per la fondazione di una SCUOLA DI CITTA‐NATURA NEL MONDO, promossa del prof. Armando Sichenze.
Dopo Pechino, Palermo, Roma, Salonicco, è la volta di Dublino confrontarsi con Matera nel WSP 07, previsto dal 4 al 6 Giugno.
Nello stesso ambito proseguono anche i workshop di approfondimento tematico collegati alla costruzione del piano strategico della città e ad alcune linee guida della candidatura di Matera a capitale europea della cultura 2019.
In questo quadro giunge al terzo incontro pubblico il WSP 05 sulla rigenerazione degli spazi sottoutilizzati di piazza degli Olmi, a cui partecipa, oltre all'Università con Nature City Lab, anche l'Istituto Comprensivo Bramante.
L'appuntamento per il WSP Day 3 è per Sabato 31 Maggio ore 16:30 a Piazza degli Olmi, dove, per iniziare le fasi attuative, si apriranno le interconnessioni tra
i progetti ambientali e la simulazione delle attività rigenerative.
Attraversando, insieme, 18 spazi di fenomenologia urbana si definiranno i primi gruppi d'interesse per la sensibilizzazione di piazza Olmi ai temi progettuali.
Per rendere operativo il laboratorio inizieranno, inoltre, le discussioni sull'analisi SWOT del progetto.
Parteciperanno, oltre ad architetti‐ingegneri, artisti, cultori di scienza, scrittori, fotografi, giornalisti, naturalisti anche abitanti della piazza, associazioni, sponsor, giovani della scuola e dell'università, genitori, insegnanti e professori universitari.
Fare Strada è un nuovo modo di fare cultura in cui l'elaborazione, non subordinata ad apparati culturali, rituali autoreferenti e "passerelle", produce confronti e
discussioni su ipotesi condivisibili.
Armando Sichenze
WSP 05 "Rigenerare la piazza WORKSHOP DAY 3"
Sabato 31 Maggio ore 16:30
Matera Piazza degli Olmi
Continuano gli incontri internazionali per la fondazione di una SCUOLA DI CITTA‐NATURA NEL MONDO, promossa del prof. Armando Sichenze.
Dopo Pechino, Palermo, Roma, Salonicco, è la volta di Dublino confrontarsi con Matera nel WSP 07, previsto dal 4 al 6 Giugno.
Nello stesso ambito proseguono anche i workshop di approfondimento tematico collegati alla costruzione del piano strategico della città e ad alcune linee guida della candidatura di Matera a capitale europea della cultura 2019.
In questo quadro giunge al terzo incontro pubblico il WSP 05 sulla rigenerazione degli spazi sottoutilizzati di piazza degli Olmi, a cui partecipa, oltre all'Università con Nature City Lab, anche l'Istituto Comprensivo Bramante.
L'appuntamento per il WSP Day 3 è per Sabato 31 Maggio ore 16:30 a Piazza degli Olmi, dove, per iniziare le fasi attuative, si apriranno le interconnessioni tra
i progetti ambientali e la simulazione delle attività rigenerative.
Attraversando, insieme, 18 spazi di fenomenologia urbana si definiranno i primi gruppi d'interesse per la sensibilizzazione di piazza Olmi ai temi progettuali.
Per rendere operativo il laboratorio inizieranno, inoltre, le discussioni sull'analisi SWOT del progetto.
Parteciperanno, oltre ad architetti‐ingegneri, artisti, cultori di scienza, scrittori, fotografi, giornalisti, naturalisti anche abitanti della piazza, associazioni, sponsor, giovani della scuola e dell'università, genitori, insegnanti e professori universitari.
Fare Strada è un nuovo modo di fare cultura in cui l'elaborazione, non subordinata ad apparati culturali, rituali autoreferenti e "passerelle", produce confronti e
discussioni su ipotesi condivisibili.
Armando Sichenze