
Evento
Evento di formazione: “Giovani innovatori al Sud”
sabato 27 luglio 2019
Generazione lucana ritorna con un evento imperdibile di formazione: "Giovani innovatori al SUD".
Ad ospitarlo Matera, nella giornata del 27 luglio 2019 presso la Biblioteca T. Stigliani I Palazzo dell'Annunziata ore 9:30- 13:30.
Sei tavoli formativi per confrontarsi e riflettere sulle tematiche dell'imprenditorialità giovanile, personal storytelling, strategie di governance e policy making
- Idee nuove per cambiare il mondo (Mariella Stella_ Casa Netural)
- Conoscere se stessi per costruire il proprio futuro (Stefania Clemente_ Comincenter e Danilo Barbarinaldi_DAB)
- I lucani protagonisti della storia (Pierluigi Argoneto_ Liberascienza)
- L'Europa come opportunità per crescere, formarsi e lavorare (Lucrezia Di Dio_ Europe Direct Matera)
- La mobilità internazionale ti cambia la vita (Associazione B-Link)
- Andarsene o restare - innovare o adeguarsi (Raffaele Vitulli_ Matera hub e Antonio Candela_ Comincenter)
La partecipazione è libera e gratuita. L'evento è aperto a tutti i giovani lucani e non. L'evento è supportato dal Consorzio Materahub - Centro Europe Direct Matera, Comincenter, B- Link, Protezione Civile "Gruppo Lucano", Casanetural, Liberascienza.
Ad ospitarlo Matera, nella giornata del 27 luglio 2019 presso la Biblioteca T. Stigliani I Palazzo dell'Annunziata ore 9:30- 13:30.
Sei tavoli formativi per confrontarsi e riflettere sulle tematiche dell'imprenditorialità giovanile, personal storytelling, strategie di governance e policy making
- Idee nuove per cambiare il mondo (Mariella Stella_ Casa Netural)
- Conoscere se stessi per costruire il proprio futuro (Stefania Clemente_ Comincenter e Danilo Barbarinaldi_DAB)
- I lucani protagonisti della storia (Pierluigi Argoneto_ Liberascienza)
- L'Europa come opportunità per crescere, formarsi e lavorare (Lucrezia Di Dio_ Europe Direct Matera)
- La mobilità internazionale ti cambia la vita (Associazione B-Link)
- Andarsene o restare - innovare o adeguarsi (Raffaele Vitulli_ Matera hub e Antonio Candela_ Comincenter)
La partecipazione è libera e gratuita. L'evento è aperto a tutti i giovani lucani e non. L'evento è supportato dal Consorzio Materahub - Centro Europe Direct Matera, Comincenter, B- Link, Protezione Civile "Gruppo Lucano", Casanetural, Liberascienza.