"Edipo. Crudeltà e Espiazione", Centonze tra Pasolini, Arnaldo Pomodoro e Paladino al Museo Musma
Arte

"Edipo. Crudeltà e Espiazione", Centonze tra Pasolini, Arnaldo Pomodoro e Paladino al Museo Musma

sabato 26 novembre 2022 fino a venerdì 26 maggio
Le opere "Busto" e "Capannone" dell'artista Mimmo Centonze esposte in dialogo con l'arte moderna e contemporanea - tra le opere di Pasolini, Arnaldo Pomodoro e Paladino - al Museo MUSMA di Matera nella mostra "Edipo. Crudeltà e espiazione", a cura di Antonio Calbi.

La mostra, organizzata dalla Fondazione Zètema di Matera e da Synchronos in collaborazione con la Galleria Regionale Palazzo Bellomo di Siracusa e Civita Mostre, si inaugura il 26 novembre 2022 alle ore 18:00 al Museo MUSMA di Matera e sarà visitabile fino al 26 maggio 2023.

Venti autori contemporanei declinano, ognuno secondo il proprio linguaggio e la propria poetica, la figura di Edipo, confrontandosi con uno dei personaggi più emblematici del teatro occidentale.

Le opere di Mimmo Centonze esposte accanto a quelle di artisti di fama internazionale come Arnaldo Pomodoro, Mimmo Paladino, Emilio Isgrò, Alfredo Pirri, Vettor Pisani, Pier Paolo Pasolini, Hermann Nitsch, Umberto Passeretti, Alfredo Romano, Michele Ciaccioferra, Giuseppe Pulvirenti, Giovanni Migliara, Vasilis Vassiliades, insieme a quelle di artisti più giovani come Matteo Basilè, Stefania Pennacchio, Stefano Ricci, Nicola Toce, Cristina Martin, Leo Kalbinsky, dialogano con le sculture della collezione permanente del MUSMA.
2 foto"Edipo. Crudeltà e Espiazione", Centonze tra Pasolini, Arnaldo Pomodoro e Paladino al Museo Musma
Capannone Mimmo CentonzeBusto Mimmo Centonze
  • Musma
  • Arte
Altri contenuti a tema
L'esempio del laboratorio solidale L'esempio del laboratorio solidale Iniziativa di Oltre l'arte raccontata in tv
Tre mostre nella Fondazione Sassi Tre mostre nella Fondazione Sassi L'arte come mezzo per il benessere psicologico e sociale
Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Per visitare oltre dieci siti e musei
Street art nelle scuole, si comincia con una palestra Street art nelle scuole, si comincia con una palestra Luca Bia e Nico Skolp all'opera all'istituto Loperfido Olivetti
Banca Popolare di Puglia e Basilicata, in filiale un'opera di Gina Beavers Banca Popolare di Puglia e Basilicata, in filiale un'opera di Gina Beavers Per il progetto "PopolArte"
Cultura: a Matera riapre il Musma Cultura: a Matera riapre il Musma Oltre a museo scultura, tornano fruibili la Cripta del peccato originale e Casa Ortega
Spazio all’arte con l’angolo di Muma Spazio all’arte con l’angolo di Muma Nasce un “non luogo” per promuovere la creatività
A Matera prende forma la "Fontana dell’Amore" A Matera prende forma la "Fontana dell’Amore" Un luogo per innamorarsi nel cuore dei Sassi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.