
Fiere, mercatini e sagre
Ecomercatino di Pasqua
sabato 19 aprile 2014
Dalle ore 17:00 alle ore 22:30
Piazza San Francesco - Matera
Ecomercatino alla vigilia del giorno di Pasqua per rendere la città dei Sassi ancora più gioiosa a turisti e abitanti.
Torna Sabato, 19 Aprile, dalle ore 17,00 alle ore 22,30, in Piazza San Francesco, l'Ecomercatino dell'associazione "Memoria e Fantasia" con una vera e propria festa.
Tra gli stands, infatti, oltre ai manufatti artigianali di espositori materani e pugliesi che in numero sempre crescente aderiscono di volta in volta alle iniziative, anche l'esibizione dei "Briganti Montesi", gruppo folk di Montescaglioso con Francesco Lomonaco.
Ma le novità non finiscono qua. Sabato, infatti, presso il banchetto associativo sarà possibile lasciare dei tappi di bottiglia e dei bottoni per incentivare la raccolta di plastica.
L'associazione, rappresentata dalla persona di Massimo Andrisani, ci tiene a ricordare che ad ogni fine serata nel riposizionare stands e gazebi viene praticata la raccolta differenziata minuziosa di tutti i rifiuti (carta, cartone, plastica ed indifferenziata).
"Il primo segno di civiltà - continua Andrisani - è lasciare l'area pubblica pulita".
Un appuntamento, quello dell'ecomercatino, sempre più seguito e strutturato e che, proprio per tale motivo, concorre a sostenere la candidatura della città di Matera a Capitale Europea della Cultura nel 2019.
Per info (per prenotarsi eventualmente ad esporre i propri manufatti), è possibile rivolgersi a Sante Nicassio. Info: 327 8651285 e mail dookil@hotmail.it
Torna Sabato, 19 Aprile, dalle ore 17,00 alle ore 22,30, in Piazza San Francesco, l'Ecomercatino dell'associazione "Memoria e Fantasia" con una vera e propria festa.
Tra gli stands, infatti, oltre ai manufatti artigianali di espositori materani e pugliesi che in numero sempre crescente aderiscono di volta in volta alle iniziative, anche l'esibizione dei "Briganti Montesi", gruppo folk di Montescaglioso con Francesco Lomonaco.
Ma le novità non finiscono qua. Sabato, infatti, presso il banchetto associativo sarà possibile lasciare dei tappi di bottiglia e dei bottoni per incentivare la raccolta di plastica.
L'associazione, rappresentata dalla persona di Massimo Andrisani, ci tiene a ricordare che ad ogni fine serata nel riposizionare stands e gazebi viene praticata la raccolta differenziata minuziosa di tutti i rifiuti (carta, cartone, plastica ed indifferenziata).
"Il primo segno di civiltà - continua Andrisani - è lasciare l'area pubblica pulita".
Un appuntamento, quello dell'ecomercatino, sempre più seguito e strutturato e che, proprio per tale motivo, concorre a sostenere la candidatura della città di Matera a Capitale Europea della Cultura nel 2019.
Per info (per prenotarsi eventualmente ad esporre i propri manufatti), è possibile rivolgersi a Sante Nicassio. Info: 327 8651285 e mail dookil@hotmail.it