
Fiere, mercatini e sagre
Ecomercatino di "Memoria e Fantasia"
domenica 30 marzo 2014
Dalle ore 18:00 alle ore 22:30
Piazza San Francesco - Matera
327 8651285 dookil@hotmail.it
Memoria e Fantasia approda in "Piazza San Francesco"
7 appuntamenti ecosostenibili nel cuore della città
Da domenica 30 Marzo, e per altre 7 date successive fino al 14 giugno, l'Ecomercatino dell'Associazione "Memoria e Fantasia" sarà presente nella splendida Piazza San Francesco, cuore dinamico della città dei Sassi.
Torna, infatti, l'appuntamento con gli stands degli oggetti di artigianato artistico, riciclo creativo e oggetti vintage proposti durante l'Ecomercatino.
Un appuntamento sempre più periodico e con una formula totalmente rinnovata, per infondere uno stile di vita ecosostenibile (quindi risparmio energetico, economico, potenziamento della mobilità sostenibile, differenziata efficiente) nella cittadinanza tramite il gioco delle tre R: Riduzione, Riciclo e Riuso.
Ma non solo. L'Associazione offre, infatti, l'opportunità di collaborazione e di crescita culturale a giovani talenti al fine di valorizzarne creatività e ingegno.
Opportunità importante anche per promuovere la città e la sua cultura in senso ampio.
Gli stands saranno aperti nelle ore serali dalle 18,00 alle 22,30.
Per tutta la durata del calendario, referente (per prenotarsi eventualmente ad esporre i propri manufatti), sarà Sante Nicassio.
Info: 327 8651285 e mail dookil@hotmail.it
7 appuntamenti ecosostenibili nel cuore della città
Da domenica 30 Marzo, e per altre 7 date successive fino al 14 giugno, l'Ecomercatino dell'Associazione "Memoria e Fantasia" sarà presente nella splendida Piazza San Francesco, cuore dinamico della città dei Sassi.
Torna, infatti, l'appuntamento con gli stands degli oggetti di artigianato artistico, riciclo creativo e oggetti vintage proposti durante l'Ecomercatino.
Un appuntamento sempre più periodico e con una formula totalmente rinnovata, per infondere uno stile di vita ecosostenibile (quindi risparmio energetico, economico, potenziamento della mobilità sostenibile, differenziata efficiente) nella cittadinanza tramite il gioco delle tre R: Riduzione, Riciclo e Riuso.
Ma non solo. L'Associazione offre, infatti, l'opportunità di collaborazione e di crescita culturale a giovani talenti al fine di valorizzarne creatività e ingegno.
Opportunità importante anche per promuovere la città e la sua cultura in senso ampio.
Gli stands saranno aperti nelle ore serali dalle 18,00 alle 22,30.
Per tutta la durata del calendario, referente (per prenotarsi eventualmente ad esporre i propri manufatti), sarà Sante Nicassio.
Info: 327 8651285 e mail dookil@hotmail.it