detective al museo
detective al museo
Evento

Detective dell’archeologia al museo Ridola

domenica 3 marzo 2019
Ancora in azione i detective della cultura. Dopo i consensi ricevuti per la riuscita manifestazione "I misteri di Palazzo Lanfranchi", l'associazione Giallo Sassi replica domenica 3 marzo. Questa volta a fare da scenografia all'iniziativa ricreativa a sfondo culturale sarà il Museo materano "Domenico Ridola".

Tra pezzi di storia e reperti archeologici si aggireranno i provetti investigatori che si cimenteranno in un percorso ludico didattico per riuscire a conseguire il titolo di "Detective dell'archeologia".

Il gioco, infatti, si volge all'interno del museo archeologico della città dei Sassi. Otto squadre, composte da un massimo di sette aspiranti detective, si aggireranno nelle sale del museo dove incontreranno quattro personaggi legati alla storia antica della città. I partecipanti al gioco verranno chiamati a superare una prova inerente i reperti e i periodi storici ad essi riferiti.

Quando il percorso sarà terminato i concorrenti dovranno dimostrare di aver superato le prove di conoscenza e di aver svelato i misteri collegati alla storia della città dei Sassi e alla preistoria della Magna Grecia e solo allora potranno fregiarsi del titolo di "Detective dell'archeologia".

L'iniziativa in programma domenica, inizierà alle 16,30, con il raduno dei partecipanti in Piazza sedile.

E' necessaria la prenotazione. Info su www.giallosassi.it
  • Museo Ridola
Prossimi eventi a Matera
Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini Fino al 27 aprile Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini
Altri contenuti a tema
Anche il museo Ridola rinnova gli spazi espositivi Anche il museo Ridola rinnova gli spazi espositivi Chiusura al pubblico dal 7 aprile
Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Per visitare oltre dieci siti e musei
Musei nazionali di Matera: cambia la direzione Musei nazionali di Matera: cambia la direzione Ci sarà bando del Ministero della cultura
Restauro della collezione etnografica del Museo nazionale di Matera Restauro della collezione etnografica del Museo nazionale di Matera Iniziate le attività specialistiche di recupero
A Matera le Giornate europee dell'archeologia A Matera le Giornate europee dell'archeologia Visite guidate e laboratori al Museo Ridola
Al Museo nazionale la giornata del braille Al Museo nazionale la giornata del braille Iniziativa insieme all'Unione ciechi e ipovedenti
Fossile della balena Giuliana, inizia il restauro Fossile della balena Giuliana, inizia il restauro Presso il museo Ridola partono gli interventi per la fruizione
Il Museo Ridola trasformato in uno scrigno di musica per le famiglie Il Museo Ridola trasformato in uno scrigno di musica per le famiglie Si chiude oggi a Matera la tre giorni di Silent City Festival
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.