
Evento
Detective dell’archeologia al museo Ridola
domenica 3 marzo 2019
Ancora in azione i detective della cultura. Dopo i consensi ricevuti per la riuscita manifestazione "I misteri di Palazzo Lanfranchi", l'associazione Giallo Sassi replica domenica 3 marzo. Questa volta a fare da scenografia all'iniziativa ricreativa a sfondo culturale sarà il Museo materano "Domenico Ridola".
Tra pezzi di storia e reperti archeologici si aggireranno i provetti investigatori che si cimenteranno in un percorso ludico didattico per riuscire a conseguire il titolo di "Detective dell'archeologia".
Il gioco, infatti, si volge all'interno del museo archeologico della città dei Sassi. Otto squadre, composte da un massimo di sette aspiranti detective, si aggireranno nelle sale del museo dove incontreranno quattro personaggi legati alla storia antica della città. I partecipanti al gioco verranno chiamati a superare una prova inerente i reperti e i periodi storici ad essi riferiti.
Quando il percorso sarà terminato i concorrenti dovranno dimostrare di aver superato le prove di conoscenza e di aver svelato i misteri collegati alla storia della città dei Sassi e alla preistoria della Magna Grecia e solo allora potranno fregiarsi del titolo di "Detective dell'archeologia".
L'iniziativa in programma domenica, inizierà alle 16,30, con il raduno dei partecipanti in Piazza sedile.
E' necessaria la prenotazione. Info su www.giallosassi.it
Tra pezzi di storia e reperti archeologici si aggireranno i provetti investigatori che si cimenteranno in un percorso ludico didattico per riuscire a conseguire il titolo di "Detective dell'archeologia".
Il gioco, infatti, si volge all'interno del museo archeologico della città dei Sassi. Otto squadre, composte da un massimo di sette aspiranti detective, si aggireranno nelle sale del museo dove incontreranno quattro personaggi legati alla storia antica della città. I partecipanti al gioco verranno chiamati a superare una prova inerente i reperti e i periodi storici ad essi riferiti.
Quando il percorso sarà terminato i concorrenti dovranno dimostrare di aver superato le prove di conoscenza e di aver svelato i misteri collegati alla storia della città dei Sassi e alla preistoria della Magna Grecia e solo allora potranno fregiarsi del titolo di "Detective dell'archeologia".
L'iniziativa in programma domenica, inizierà alle 16,30, con il raduno dei partecipanti in Piazza sedile.
E' necessaria la prenotazione. Info su www.giallosassi.it