Giardini di Sant'Agostino
Giardini di Sant'Agostino
Cinema e Teatro

Debora Caprioglio e Michele Mirabella ospiti a "Le Città di Pietra"

giovedì 24 agosto 2017 fino a sabato 26 agosto
Ingresso con biglietto
Giardini di Sant'Agostino - Matera
Penultima tappa della rassegna teatrale estiva organizzata e promossa dalla cooperativa sociale Easy Work in collaborazione con Ergo Sum Produzioni e con il supporto della Soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio della Basilicata, nell'ambito del programma Le Città di Pietra – Matera Estate 2017.
Giovedì 24 agosto alle ore 21.00 nei meravigliosi Giardini di Sant'Agostino, via d'Addozio, Debora Caprioglio rievocherà in Callas d'incanto, scritto e diretto da Roberto D'Alessandro, la più grande cantante lirica del '900, straordinaria icona contemporanea. Lo farà attraverso la memoria e i ricordi di una donna che le fu molto vicina, per più di vent'anni, nell'intimità della sua casa. Con una dimensione altrettanto mitica, Bruna, sua fedele governante dal 1953 al 1977, racconterà la Callas con lo stesso ardore, la stessa passione dell'artista che diede anima ai personaggi del melodramma e con lo stesso spasmo interiore per il suo tormentato amore.

Sabato 26 agosto, sempre alle ore 21.00, l'ultimo imperdibile appuntamento della rassegna: Domani a memoria di e con Michele Mirabella. Brillante recital condotto dall'illustre ed amato personaggio della cultura e televisione italiana che racconterà la nostra memoria scolastica e culturale, attraverso alcune delle più belle poesie della letteratura italiana, tra aneddoti storici e personali alternati alle incursioni surreali e comiche dell'attrice e blogger Gioia Salvatori, e con la complicità dell'attrice e ballerina Eleonora Puglia.

Ingresso a pagamento.
  • Teatro
Prossimi eventi a Matera
Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini Fino al 27 aprile Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini
Altri contenuti a tema
Elezioni: le proposte del mondo della cultura e dello spettacolo Elezioni: le proposte del mondo della cultura e dello spettacolo Cinque i punti prioritari in Basilicata
Il Museo Ridola trasformato in uno scrigno di musica per le famiglie Il Museo Ridola trasformato in uno scrigno di musica per le famiglie Si chiude oggi a Matera la tre giorni di Silent City Festival
"Non solo opera", giovani voci protagoniste "Non solo opera", giovani voci protagoniste I cantori del teatro Mercadante di Altamura in concerto
"Circus+", cinque settimane di circo contemporaneo "Circus+", cinque settimane di circo contemporaneo I migliori artisti d'Europa, dal 14 febbraio al 17 marzo
Comune di Matera dichiara il pubblico interesse per il teatro tenda di Venusio Comune di Matera dichiara il pubblico interesse per il teatro tenda di Venusio La struttura privata avrà 2000 posti. E intanto il 10 gennaio si tiene la vendita all'asta dello storico Teatro Duni
A Venusio il progetto di un teatro tenda da 2000 posti A Venusio il progetto di un teatro tenda da 2000 posti Presentata un'iniziativa privata per dotare Matera di una struttura polifunzionale
Appello dell’associazione “Un teatro per Matera 2019” Appello dell’associazione “Un teatro per Matera 2019” Un nuovo contenitore culturale è una lacuna da colmare per la Capitale Europea della Cultura
Donne, dignità della libertà e teatro di ricerca Donne, dignità della libertà e teatro di ricerca Presentati gli spettacoli del “Consorzio Teatri Uniti di Basilicata”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.