
Associazioni
Corso per volontari "La relazione di aiuto e la SLA - Percorso di addestramento teorico-pratico"
venerdì 9 giugno 2017 fino a domenica 11 giugno
Casa di Spiritualità Sant'Anna, in via Lanera, 14 - Matera
Avrà luogo da venerdì 9 a domenica 11 giugno 2017, presso la Casa di Spiritualità Sant'Anna in via Lanera, 14 a Matera il corso per volontari su "La relazione di aiuto e la SLA - Percorso di addestramento teorico-pratico" organizzato dall'Associazione onlus per i malati di SLA "Con cuore impavido".
Programma
VENERDÌ
A chi è rivolto
A tutti coloro che, per motivi personali o professionali, siano interessati ad approfondire in modo sia teorico che esperienziale i fondamenti della relazione di aiuto e alcuni aspetti riguardanti il sostegno a persone affette da SLA e ai loro contesti di riferimento. Consigliato per psicologi, medici, infermieri, operatori socio sanitari, assistenti sociali, volontari, famigliari.
Docenti
Dott. Paolo Quattrini, Psicologo e psicoterapeuta, responsabile scientifico e supervisore-didatta dell'Istituto Gestalt di Firenze, scuola quadriennale di specializzazione in psicoterapia.
Dott. Michele Galgani, Psicologo e psicoterapeuta, palliativista presso Hospice "A. Marena" di Bitonto (BA).
Si rilascia attestato di partecipazione.
Programma
VENERDÌ
- 15:30 - 19:30, I fondamenti della relazione di aiuto
- 9:00 - 13:00 Conoscere la SLA - esperienze di gruppo
- lunch
- 14:30 - 18:30 Prendersi cura della persona con SLA
- 9:00 - 13:00 Aiutare l'altro ad aiutare se stesso. Prendersi cura di chi si prende cura (famigliari, amici, volontari, operatori sanitari)
A chi è rivolto
A tutti coloro che, per motivi personali o professionali, siano interessati ad approfondire in modo sia teorico che esperienziale i fondamenti della relazione di aiuto e alcuni aspetti riguardanti il sostegno a persone affette da SLA e ai loro contesti di riferimento. Consigliato per psicologi, medici, infermieri, operatori socio sanitari, assistenti sociali, volontari, famigliari.
Docenti
Dott. Paolo Quattrini, Psicologo e psicoterapeuta, responsabile scientifico e supervisore-didatta dell'Istituto Gestalt di Firenze, scuola quadriennale di specializzazione in psicoterapia.
Dott. Michele Galgani, Psicologo e psicoterapeuta, palliativista presso Hospice "A. Marena" di Bitonto (BA).
Si rilascia attestato di partecipazione.