
Danza
Corpo Cittadino, Laboratorio di azioni coreografiche
lunedì 7 gennaio 2019 fino a sabato 12 gennaio
Secondo appuntamento con le azioni coreografiche di Daniele Ninnarello.
Dal 7 al 12 Gennaio, presso il Laboratorio di Restauro della Soprintendenza della Basilicata, si terrà una nuova sezione del laboratorio "Corpo cittadino", aperta sia a coloro che hanno già partecipato nella sessione di Dicembre, sia a coloro che vogliono avvicinarsi adesso per la prima volta.
L'iniziativa organizzata dall'IAC Centro Arti Integrate, porterà in scena in occasione di Matera Città Aperta, progetto coprodotto da IAC, Centro Arti Integrate e Fondazione Matera Basilicata 2019, delle azioni coreografiche che entreranno a far parte dello spettacolo in programma nel 2019.
Il laboratorio approfondisce i temi di lavoro centrali su cui si realizzerà la produzione: la relazione con il limite, la relazione con il potere, la menzogna.
"L'indagine che verrà portata avanti durante le giornate di lavoro cercherà di mettere in luce il rapporto tra i temi affrontati e i cittadini, intesi come corpo unitario della città, che lascia tracce e che si reinventa ogni vota nel suo fare politico come azione creativa"- spiegano gli organizzatori.
Dal 7 al 12 Gennaio, presso il Laboratorio di Restauro della Soprintendenza della Basilicata, si terrà una nuova sezione del laboratorio "Corpo cittadino", aperta sia a coloro che hanno già partecipato nella sessione di Dicembre, sia a coloro che vogliono avvicinarsi adesso per la prima volta.
L'iniziativa organizzata dall'IAC Centro Arti Integrate, porterà in scena in occasione di Matera Città Aperta, progetto coprodotto da IAC, Centro Arti Integrate e Fondazione Matera Basilicata 2019, delle azioni coreografiche che entreranno a far parte dello spettacolo in programma nel 2019.
Il laboratorio approfondisce i temi di lavoro centrali su cui si realizzerà la produzione: la relazione con il limite, la relazione con il potere, la menzogna.
"L'indagine che verrà portata avanti durante le giornate di lavoro cercherà di mettere in luce il rapporto tra i temi affrontati e i cittadini, intesi come corpo unitario della città, che lascia tracce e che si reinventa ogni vota nel suo fare politico come azione creativa"- spiegano gli organizzatori.