Ospedale Madonna delle Grazie
Ospedale Madonna delle Grazie
Convegni

Convegno “TALASSEMIA 2016”

sabato 26 novembre 2016
A partire dalle ore 8:30
Ospedale "Madonna delle Grazie" - Matera
Sabato 26 novembre, con inizio alle ore 8,30, avrà luogo nell'auditorium dell'Ospedale Madonna delle Grazie di Matera il convegno "Talassemia 2016", a cura della UO di Ematologia. Lo rende noto, in un comunicato, l'ufficio stampa dell'Asm.

"Come consolidata tradizione degli ultimi anni, anche nel 2016 si incontreranno nell'ospedale di Matera esperti del settore, provenienti da diverse istituzioni italiane, per discutere delle nuove acquisizioni in tema di terapia delle talassemie. Le Talassemie sono tra le più frequenti malattie mendeliane monogenetiche del mondo, particolarmente frequenti nell'area mediterranea. Grazie ad una strategia di prevenzione realizzata proficuamente anche nel nostro territorio, si è notevolmente ridotta la natalità per talassemia maior, ma, in virtù dei più recenti fenomeni migratori, sono in cura presso i centri italiani anche pazienti extracomunitari con forme più rare di emoglobinopatie. Nella talassemia le complicanze cliniche coinvolgono principalmente cuore, fegato e sistema endocrino e sono dovute all'anemia cronica, all'accumulo di ferro ed all'eritropoiesi inefficace.
Negli ultimi vent'anni la sopravvivenza dei pazienti affetti da Sindrome Talassemiche è significativamente aumentata grazie ai regolari regimi trasfusionali ed ad un'adeguata terapia ferrochelante; contestualmente è però aumentata la morbilità dei giovani adulti talassemici (osteopenia ed osteoporosi, etc). La gestione del paziente talassemico necessita, pertanto, di un approccio multidisciplinare.
Oggi l'unica cura definitiva disponibile è il trapianto allogenico di midollo osseo; mentre sono in corso studi sulla terapia genica che potrebbe, in futuro, diventare un'alternativa al trapianto di midollo.
Nel pomeriggio avrà luogo l'incontro con i pazienti, finalizzato alla divulgazione delle novità, nell'ottica di una produttiva alleanza medico paziente, attraverso un dibattito con gli esperti".
  • Convegno
  • Reparto ematologia
Prossimi eventi a Matera
Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini Fino al 27 aprile Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini
Altri contenuti a tema
Ictus, l’ospedale della Murgia fra le eccellenze italiane Ictus, l’ospedale della Murgia fra le eccellenze italiane Specialisti a confronto in un congresso
ITS Cuccovillo: Il futuro ora ITS Cuccovillo: Il futuro ora Nasce il corso “supertecnico sistema casa”
Si formano ad Altamura i supertecnici sistema casa Si formano ad Altamura i supertecnici sistema casa Il nuovo volano per lo sviluppo del territorio e del Made in Italy
Welfare e sanità, un incontro di "Matera 2029" Welfare e sanità, un incontro di "Matera 2029" Sarà approfondito il rapporto tra i sistemi socio-assistenziale privati e pubblici
Matera celebra il pensiero di Adriano Olivetti Matera celebra il pensiero di Adriano Olivetti Studiosi e imprenditori a confronto. L'ingegnere piemontese "creò" il borgo La Martella
Matera, geometri italiani a convegno Matera, geometri italiani a convegno Un incontro nazionale di categoria dal titolo “Il geometra nella trasformazione urbana”.
L’Università Cattolica a Matera 2019 L’Università Cattolica a Matera 2019 Un convegno sul futuro dei giovani lucani
Edilizia: a Matera si fa il punto sul degrado del patrimonio Edilizia: a Matera si fa il punto sul degrado del patrimonio Due giorni di studi e relazioni sul problema dell'umidità nelle costruzioni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.