
Convegni
Convegno “Insuccessi e difficoltà nella chirurgia dell’orecchio medio: solo esperienze personali”
sabato 25 febbraio 2017
A partire dalle 8:30
Hotel San Domenico - Matera
Sabato 25 febbraio 2017 alle ore 8.30 presso l'Hotel San Domenico a Matera, in pieno Centro Storico, nell'ambito della "VI Giornata materana di Otochirurgia", si svolgerà il Convegno "Insuccessi e difficoltà nella chirurgia dell'orecchio medio: solo esperienze personali". L'evento è organizzato dal dott. Giuseppe Romano, Responsabile U.O.S di Chirurgia dell'Orecchio con la U.O.C. di Otorinolaringoiatria , diretta dal dott. Gennaro Larotonda, dell'Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
Il Convegno di respiro nazionale, organizzato nell'ambito della Società Italiana di Otologia e Scienze dell'Udito (SIOSU), ha la finalità squisitamente scientifica di focalizzare due aspetti fondamentali della chirurgia dell'orecchio medio: gli insuccessi e le difficoltà. Infatti mentre le tecniche chirurgiche, i materiali disponibili e i presidi protesici impiantabili sono ormai standardizzati e noti, non si stressano mai abbastanza gli aspetti relativi agli insuccessi e alle difficoltà di questa chirurgia. Scopo quindi di questo incontro è conoscere le esperienze personali dei Chirurghi Esperti invitati a relazionare e al contraddittorio per un confronto proficuo tra loro e gli Otologi meno esperti.
Il programma scientifico è strutturato in maniera tale da offrire ampio spazio non solo agli Illustri Ospiti Relatori, ma anche all'interazione con l'Uditorio con discussione, domande e confronti. Al Congresso presenzieranno, fra le Autorità, il Presidente della Società Italiana di Otorinolaringoiatria (SIO) prof. Carlo Antonio Leone, il Presidente della Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani (AOOI), nonché Presidente della SIOSU, prof. Giovanni Danesi ed il Presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Matera, dott. Raffaele Tataranno . L'evento è accreditato per i Medici Specialisti in Otorinolaringoiatria, Audiologia e Foniatria e per i Tecnici Audioprotesisti ma è rivolto anche agli Operatori e ai Cittadini della nostra Azienda che vogliono saperne di più sulla chirurgia dell'orecchio medio.
Per info e iscrizioni, contattare la segreteria organizzativa Prisco Provider.
Il Convegno di respiro nazionale, organizzato nell'ambito della Società Italiana di Otologia e Scienze dell'Udito (SIOSU), ha la finalità squisitamente scientifica di focalizzare due aspetti fondamentali della chirurgia dell'orecchio medio: gli insuccessi e le difficoltà. Infatti mentre le tecniche chirurgiche, i materiali disponibili e i presidi protesici impiantabili sono ormai standardizzati e noti, non si stressano mai abbastanza gli aspetti relativi agli insuccessi e alle difficoltà di questa chirurgia. Scopo quindi di questo incontro è conoscere le esperienze personali dei Chirurghi Esperti invitati a relazionare e al contraddittorio per un confronto proficuo tra loro e gli Otologi meno esperti.
Il programma scientifico è strutturato in maniera tale da offrire ampio spazio non solo agli Illustri Ospiti Relatori, ma anche all'interazione con l'Uditorio con discussione, domande e confronti. Al Congresso presenzieranno, fra le Autorità, il Presidente della Società Italiana di Otorinolaringoiatria (SIO) prof. Carlo Antonio Leone, il Presidente della Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani (AOOI), nonché Presidente della SIOSU, prof. Giovanni Danesi ed il Presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Matera, dott. Raffaele Tataranno . L'evento è accreditato per i Medici Specialisti in Otorinolaringoiatria, Audiologia e Foniatria e per i Tecnici Audioprotesisti ma è rivolto anche agli Operatori e ai Cittadini della nostra Azienda che vogliono saperne di più sulla chirurgia dell'orecchio medio.
Per info e iscrizioni, contattare la segreteria organizzativa Prisco Provider.