Don Milani
Don Milani
Religioni

Convegno "Don Milani ha ancora qualcosa da dirci?"

venerdì 20 ottobre 2017
A partire dalle ore 17.00 Libera partecipazione
Casa di Spiritualità Sant'Anna, in via Lanera, 14 - Matera
Venerdì 20 ottobre 2017 alle ore 17.00 presso la Casa di Spiritualità "Sant'Anna" in via Lanera 14 a Matera, si terrà il convegno "Don Milani ha ancora qualcosa da dirci?", organizzato dall'Arcidiocesi di Matera-Irsina. Interverranno Paolo Landi, ex alunno di Don Milani e Sua Eccellenza Monsignor Antonio Giuseppe Caiazzo, Vescovo per ricordare Don Lorenzo Milani che in vita è stato non un semplice uomo, non un semplice un sacerdote, ma un vero e proprio insegnante e maestro di vita.

A cinquant'anni dalla morte per la prima volta nella storia un Papa ha pregato sulla sua tomba. Il 20 giugno 2017 Papa Francesco si è recato a Barbiana e nel suo messaggio troviamo: "Sono venuto a Barbiana per rendere omaggio alla memoria di un sacerdote che ha testimoniato come nel dono di sé a Cristo si incontrano i fratelli nelle loro necessità e li si serve. La scuola, per don Lorenzo, non era una cosa diversa rispetto alla sua missione di prete, ma il modo concreto con cui svolgere quella missione, dandole un fondamento solido e capace di innalzare fino al cielo".

"Mi rallegro di incontrare qui coloro che furono a suo tempo allievi di don Lorenzo Milani, alcuni nella scuola popolare di San Donato a Calenzano, altri qui nella scuola di Barbiana. Voi siete i testimoni di come un prete abbia vissuto la sua missione, nei luoghi in cui la Chiesa lo ha chiamato, con piena fedeltà al Vangelo. E siete testimoni della sua passione educativa, nel suo intento di risvegliare nelle persone l'umano per aprirle al divino".

"Vorrei da qui ringraziare tutti gli educatori, quanti si pongono al servizio della crescita delle nuove generazioni, in particolare coloro che si trovano in situazioni di disagio. La vostra è una missione di amore, perché non si può insegnare senza amare… E da insegnare ci sono tante cose, ma quella essenziale è la crescita di una coscienza libera".

Papa Francesco
Dal discorso commemorativo del Santo Padre
  • Arcidiocesi Matera-Irsina
  • Convegno
Prossimi eventi a Matera
Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini Fino al 27 aprile Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini
Altri contenuti a tema
Don Angelo Gioia guida diocesi sino a nomina nuovo vescovo Don Angelo Gioia guida diocesi sino a nomina nuovo vescovo Mons. Caiazzo si è trasferito a Cesena
Si amplia il polo culturale della diocesi Si amplia il polo culturale della diocesi Inaugurato da arcivescovo prima della partenza a Cesena
In scena il Cantico delle creature In scena il Cantico delle creature Tre sacre rappresentazioni
Nuova nomina per l'arcivescovo Nuova nomina per l'arcivescovo Lascia la diocesi di Matera-Irsina per trasferirsi a Cesena
Iniziato anno giubilare in diocesi Matera-Irsina Iniziato anno giubilare in diocesi Matera-Irsina Alcuni passaggi dell'omelia
Si apre il Giubileo nella diocesi di Matera Si apre il Giubileo nella diocesi di Matera Domenica pomeriggio nella Basilica Cattedrale
Restaurato il portale della chiesa del Purgatorio Restaurato il portale della chiesa del Purgatorio Consegna dell'opera all'Arcidiocesi e alla città
Ictus, l’ospedale della Murgia fra le eccellenze italiane Ictus, l’ospedale della Murgia fra le eccellenze italiane Specialisti a confronto in un congresso
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.