Locandina della Conferenza
Locandina della Conferenza "Ricerche Metropolitane"
Evento

Conferenza “Ricerche Metapontine. Nuovi scavi al santuario delle Tavole Palatine”

giovedì 22 dicembre 2022
Museo Archeologico nazionale "Domenico" Ridola" di Matera
Giovedì 22 dicembre alle ore 17:00, presso il Museo Archeologico nazionale "Domenico Ridola" di Matera, si terrà la conferenza "Ricerche Metapontine. Nuovi scavi al santuario delle Tavole Palatine" promossa dalla Direzione Regionale Musei Basilicata, la Scuola Superiore Meridionale e il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli".

Nell'incontro saranno presentati i risultati della prima campagna di scavo condotta presso le Tavole Palatine di Metaponto (MT) dalla Scuola Superiore Meridionale in accordo con la Direzione Regionale Musei della Basilicata. La grande mole del tempio dorico, oggi isolata su di un poggio in prossimità del Bradano, era al centro di un ampio santuario perlopiù sconosciuto nelle sue articolazioni. Le nuove ricerche hanno posto al centro del loro interesse la ricostruzione della storia rituale e architettonica del luogo allo scopo anche di giungere alla formulazione di un nuovo piano di restauri e fruizione per uno dei luoghi più evocativi e suggestivi dell'antica Magna Grecia.

L'introduzione dei lavori sarà affidata al Direttore Musei Basilicata, Annamaria Mauro, cui seguiranno le relazioni del Direttore generale Musei, Massimo Osanna, e del prof. Carlo Rescigno della Scuola Superiore Meridionale e Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli".
  • Archeologia
Altri contenuti a tema
Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Proposta del Ministero della cultura
Recuperati dieci manufatti di interesse archeologico Recuperati dieci manufatti di interesse archeologico Scoperti durante un'attività antidroga della Polizia
A Matera le Giornate europee dell'archeologia A Matera le Giornate europee dell'archeologia Visite guidate e laboratori al Museo Ridola
Archeologia e beni culturali, incrementare livelli di tutela Archeologia e beni culturali, incrementare livelli di tutela Le decisioni dell'amministrazione e del consiglio comunale
Ritrovamento archeologico nei Sassi Ritrovamento archeologico nei Sassi Nell’area di porta Pistola riportato alla luce un edificio sacro
Rivenuta antica tomba nell'area della Cattedrale Rivenuta antica tomba nell'area della Cattedrale La sepoltura è riaffiorata nel corso di alcuni lavori al seminario vescovile
Archeologi medievali a raccolta Archeologi medievali a raccolta Archiviata l’ottava edizione del convegno nazionale
A Matera “Festival archeologico del Mediterraneo” A Matera “Festival archeologico del Mediterraneo” Dal 4 all’11 luglio l’iniziativa dedicata ai giovani dai 6 ai 16 anni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.