
Convegni
Conferenza "Prevenire la violenza" con Maria Giovanna Farina
martedì 29 novembre 2022
La prevenzione è uno strumento indispensabile per contrastare la violenza in tutte le sue manifestazioni, ciò vale ancor più per quella sulle donne. La filosofa Maria Giovanna Farina, relatrice della conferenza, argomenterà del suo lavoro di prevenzione della violenza e della sua collaborazione pluriennale con la presidente di Moica Basilicata Alba Dell'Acqua.
Il percorso di prevenzione e di contrasto alla violenza di genere di Maria Giovanna Farina e Alba Dell'Acqua ha inizio nel 2014 dopo il lancio di "Abbi cura dell'amore, contro la violenza usiamo i sentimenti" nel Comune di Cinisello (Mi) alla presenza delle Autorità cittadine. L'idea progettuale è stata poi elaborata e ampliata per il primo incontro a Matera dove Maria Giovanna Farina con il supporto di Alba Dell'Acqua ha illustrato alle istituzioni e al pubblico l'intento, allora innovativo, di portare il messaggio nelle scuole. Così è avvenuto nel materano, 2014-2015, e nel 2018 per Matera Città della cultura, successivamente anche in Lombardia con lo sponsor della Regione e di Moica Nazionale. Altri incontri si sono succeduti in diversi istituti superiori per giungere nel 2022 a The world of violence in collaborazione con Rotary Cortefranca Rovato (presidente arch. Paolo Curti).
Incontro con il patrocinio del Comune di Matera.
Intervengono:
Domenico Bennardi, sindaco di Matera
Tiziana D'Oppido, Assessore alla Cultura Comune di Matera
Ivana Pipponzi, Consigliera di Parità Regione Basilicata
Margherita Perretti, Presidente Commissione Pari Opportunità Regione Basilicata
Alba Dell'Acqua, presidente Moica Basilicata
Maria Giovanna Farina, filosofa e scrittrice
Intervento via zoom di Rotary Cortefranca - Presidente arch. Paolo Curti, Patrizia Ghizzoni, avvocato e prefetto
Il percorso di prevenzione e di contrasto alla violenza di genere di Maria Giovanna Farina e Alba Dell'Acqua ha inizio nel 2014 dopo il lancio di "Abbi cura dell'amore, contro la violenza usiamo i sentimenti" nel Comune di Cinisello (Mi) alla presenza delle Autorità cittadine. L'idea progettuale è stata poi elaborata e ampliata per il primo incontro a Matera dove Maria Giovanna Farina con il supporto di Alba Dell'Acqua ha illustrato alle istituzioni e al pubblico l'intento, allora innovativo, di portare il messaggio nelle scuole. Così è avvenuto nel materano, 2014-2015, e nel 2018 per Matera Città della cultura, successivamente anche in Lombardia con lo sponsor della Regione e di Moica Nazionale. Altri incontri si sono succeduti in diversi istituti superiori per giungere nel 2022 a The world of violence in collaborazione con Rotary Cortefranca Rovato (presidente arch. Paolo Curti).
Incontro con il patrocinio del Comune di Matera.
Intervengono:
Domenico Bennardi, sindaco di Matera
Tiziana D'Oppido, Assessore alla Cultura Comune di Matera
Ivana Pipponzi, Consigliera di Parità Regione Basilicata
Margherita Perretti, Presidente Commissione Pari Opportunità Regione Basilicata
Alba Dell'Acqua, presidente Moica Basilicata
Maria Giovanna Farina, filosofa e scrittrice
Intervento via zoom di Rotary Cortefranca - Presidente arch. Paolo Curti, Patrizia Ghizzoni, avvocato e prefetto