pretendiamo legalità
pretendiamo legalità
Scuola, Lavoro e Formazione

Concorso “PretenDiamo Legalità”: in Questura la consegna degli attestati agli studenti

giovedì 3 giugno 2021
E' tempo di premiazioni per il concorso "PretenDiamo Legalità". Il progetto, promosso dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, è giunto alla sua quarta edizione, coinvolgendo 57 classi di 16 scuole di Matera e provincia, per un totale di oltre mille studenti frequentanti la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado e di secondo grado. Il concorso si è svolto attraverso diverse fasi che hanno coinvolto gli studenti in incontri propedeutici online, con gli alunni delle scuole del materano che -spigano i promotori del concorso "PretenDiamo Legalità"- "hanno prodotto disegni, plastici, testi, graphic novel e video per raccontare l'importanza della legalità nell'ambito di diverse problematiche di attualità che interessano i giovani, quali il bullismo, la violenza di genere, l'uso scorretto di internet, la criminalità organizzata e le sue infiltrazioni nel mondo sanitario".

Adesso si è giunti alla premiazione, che vedrà la partecipazione delle tre classi vincitrici a livello provinciale. L'appuntamento con la cerimonia di consegna degli attestati agli studenti vincitori è per il 3 giugno, alle ore 10, presso la Sala Palatucci della Questura di Matera.
  • Scuola
  • Questura di Matera
Prossimi eventi a Matera
Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini Fino al 27 aprile Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini
Altri contenuti a tema
Calo demografico: diminuisce ancora la popolazione scolastica Calo demografico: diminuisce ancora la popolazione scolastica I dati degli iscritti
Piano scolastico: le novità per Matera Piano scolastico: le novità per Matera Un accorpamento e due nuovi indirizzi
Nuovo piano della scuola: una dirigenza in meno in provincia di Matera Nuovo piano della scuola: una dirigenza in meno in provincia di Matera In Basilicata diminuiscono le autonomie
Scuola: si ricomincia per il piano di dimensionamento Scuola: si ricomincia per il piano di dimensionamento Nei prossimi due anni scolastici in Basilicata -4 autonomie
Un materano tra i nuovi Alfieri della Repubblica Un materano tra i nuovi Alfieri della Repubblica Nominati dal presidente Mattarella
Borse di studio di 800 euro per gli studenti meritevoli Borse di studio di 800 euro per gli studenti meritevoli Pubblicato l'avviso "Il valore del sapere"
Per un giorno attività didattiche sospese in un plesso scolastico Per un giorno attività didattiche sospese in un plesso scolastico In via Cosenza, per lavori al pavimento
Spedizione punitiva e tentato omicidio, in manette quattro georgiani Spedizione punitiva e tentato omicidio, in manette quattro georgiani Episodio avvenuto lunedì sera a Matera
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.