.jpg)
Evento
Concerto di musica classica dell'ensemble "Solisti Lucani"
giovedì 25 aprile 2019
L'Associazione Culturale "M.A.T.E'" ha organizzato un concerto di musica classica il 25 aprile presso la Chiesa del Cristo Flagellato a Matera, alle ore 19:30 con ingresso gratuito.
Si tratta dell'evento inaugurale dell'Associazione che presenta l'ensemble di archi "Solisti Lucani".
L'associazione culturale Matè nasce nel febbraio 2019 in seguito alla forte esigenza di quattro musicisti professionisti lucani di unire le proprie idee per la realizzazione di produzioni musicali per la divulgazione della musica classica (e non solo) sul territorio locale ed europeo. Prendendo esempio da altre realtà italiane, Matè si pone come obiettivo la collaborazione costante con talenti locali per dar vita all'ensemble "Solisti Lucani", realtà che pone l'attenzione su giovani musicisti di elevate qualità che intendono divenire i nuovi protagonisti della produzione culturale musicale, collaborando in modo organico nel nuovo organismo musicale.
I "Solisti Lucani", protagonisti di questo evento sono: Direttore - Giusto Grazia, Flauto solista - Bifulco Raffaele, musicisti 1° Violini - Lioy Roberta, Di Fonzo Daniela, Passidomo Domenico, Vitelli Chiara, 2° Violini - Lamanna Francesco, Ruggieri Michele, Di Biase Leonardo Pio, Viole - Losignore Anna Maria, Caniani Carmine, Celli - Parente Francesco, Di Leo Annalisa, Contrabbasso - Cornacchia Marcoantonio.
Si tratta dell'evento inaugurale dell'Associazione che presenta l'ensemble di archi "Solisti Lucani".
L'associazione culturale Matè nasce nel febbraio 2019 in seguito alla forte esigenza di quattro musicisti professionisti lucani di unire le proprie idee per la realizzazione di produzioni musicali per la divulgazione della musica classica (e non solo) sul territorio locale ed europeo. Prendendo esempio da altre realtà italiane, Matè si pone come obiettivo la collaborazione costante con talenti locali per dar vita all'ensemble "Solisti Lucani", realtà che pone l'attenzione su giovani musicisti di elevate qualità che intendono divenire i nuovi protagonisti della produzione culturale musicale, collaborando in modo organico nel nuovo organismo musicale.
I "Solisti Lucani", protagonisti di questo evento sono: Direttore - Giusto Grazia, Flauto solista - Bifulco Raffaele, musicisti 1° Violini - Lioy Roberta, Di Fonzo Daniela, Passidomo Domenico, Vitelli Chiara, 2° Violini - Lamanna Francesco, Ruggieri Michele, Di Biase Leonardo Pio, Viole - Losignore Anna Maria, Caniani Carmine, Celli - Parente Francesco, Di Leo Annalisa, Contrabbasso - Cornacchia Marcoantonio.