Olio d'oliva
Olio d'oliva
Enogastronomia

Commercializzazione olio d'oliva

mercoledì 12 marzo 2014
Ore 10:00
Università degli Studi della Basilicata - via Lazzazzera - Matera
"Nuove Disposizioni nazionali sulla commercializzazione dell'olio di oliva", è il titolo del seminario informativo in programma, mercoledì 12 marzo, alle ore 10,00, presso l'Università degli Studi della Basilicata, via Lazzazzera, a Matera, organizzato dal Dipartimento Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata. L'incontro, destinato a produttori olivicoli, frantoi, sansifici, commercianti di olive, intende offrire una panoramica delle disposizioni nazionali sulla commercializzazione dell'olio di oliva in applicazione del Reg (UE) 299/2013, in particolare " Il registro telematico" con i relativi applicativi.

Tra i relatori, Vincenzo Peluso, dell'Organismo Pagatore Agea che illustrerà la normativa nazionale relativa all'applicazione del Reg (UE) n. 299/13 in materia di tenuta dei registri telematici. Seguirà la presentazione della nuova piattaforma informativa e dei servizi connessi al Sistema Informativo Agricolo Nazionale, Sian, di Romeo Vanzini. Felice Mattia illustrerà le procedure del controlli effettuati dall'ICQRF sulla filiera olio d'oliva alla luce della nuova normativa. Concluderà i lavori l'assessore regionale alle Politiche Agricole e Forestali Michele Ottati. Per la partecipazione è richiesta la compilazione del modulo di iscrizione da inviare via email all'indirizzo: stefania.dalessandro@regione.basilicata.it
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.