Albero di Natale non tradizionale
Albero di Natale non tradizionale
Evento

Chiude i battenti la prima edizione di "Sassi di Natale! Il Festival dell’Albero di Natale non Tradizionale"

sabato 21 gennaio 2017
A partire dalle ore 19:00
Parrocchia Maria Madre della Chiesa - Matera
Chiude il Sipario con una serata di riflessione, arte e solidarietà: La prima edizione di Sassi "di"Natale! Il Festival dell'Albero di Natale non Tradizionale inserito nei PerCorsi Culturali di Interazione fra le Arti allestiti dall'Associazione TalitàKum, nell'ambito del cartellone di eventi proposti dal Comune di Matera dal 3 Dicembre all'8 Gennaio.

Dopi i seguiti appuntamenti della Corale Polifonica Totus Tuus e dello spettacolo "di bellezza…in bellezza", in cui una performance di sandart ha interagito con un quartetto di archi e una voce narrante, si giunge alla serata finale della rassegna.

Grande il successo dell'iniziativa, apprezzata da numerosissimi cittadini e tanti turisti che hanno espresso la propria preferenza votando gli Alberi di Natale non Tradizionali esposti nei siti di Maria Madre della Chiesa, San Pietro Barisano, Materdomini e San Biagio.

Oltre 2000, infatti, sono stati i voti scrutinati il giorno 5 gennaio - presso la redazione del giornale diocesano Logos – Le Ragioni della Verità - alla presenza di alcuni redattori della testata giornalistica diocesana che, pur in un clima di reciproca fiducia, si sono fatti autorevoli testimoni della assoluta trasparenza delle operazioni di scrutinio.

Agli allestitori degli Alberi non tradizionali più suffragati, come è noto, verrà corrisposta una somma in denaro da devolvere in solidarietà.

Per questa ragione, entrando nei siti espositivi, i visitatori non erano invitati ad apprezzare le sole opere artistiche ma erano introdotti in un clima di riflessione reale, talvolta di interrogativi insoluti, di bisogni, speranze, attese, visioni e progetti, attestati dalle etichette esplicative che accompagnavano i manufatti e che indicavano le ragioni ispiratrici dell'opera ed i "luoghi di necessità" a cui sarebbero stati indirizzati i premi in caso di vittoria.

"L'intero progetto è frutto di un grande desiderio: Operare in favore della Cultura anche per contribuire alla costruzione del bene comune. Il Festival Sassi di Natale, con i suoi percorsi di interazione fra le arti, non ha solo ampliato l'offerta culturale della Città di Matera, Capitale Europea della Cultura, ma perseguendo fini solidaristici è andato incontro all'uomo del nostro tempo, con le sue reali esigenze, i suoi concreti bisogni ed il suo profondo desiderio di felicità" - ha dichiarato il prof. Lindo Monaco, presidente dell'Associazione TalitàKum nonché ideatore e direttore artistico del Festival.

La serata finale si terrà Sabato 21 Gennaio, alle ore 19.00 presso L'Auditorium Maria Madre della Chiesa. Nel corso della serata, in cui interverranno il Sindaco della Città di Matera Avv. Raffaello De Ruggieri e Mons. Filippo Lombardi Vicario per la Pastorale, si scopriranno i vincitori della mostra-concorso degli Alberi di Natale non Tradizionali (Edizione 2016) ispirati dal tema: Natale nella città dell'uomo per un nuovo Umanesimo!
Si faranno accompagnatori di questo "percorso di scoperta": l'attore Lino De Venuto che contestualizzerà i temi di umanesimo plurale, umanesimo in ascolto, umanesimo concreto e umanesimo di interiorità. Un Chitarrista, un Mandolinista ed una Pianista, (Michele Libraro, Luciano Damiani e Stefania Mobilio) che, in ossequio al principio ispiratore del festival - l'interazione fra le arti - eseguiranno melodie "eterne e senza tempo" che diverranno "colonna sonora" dei contributi video con i quali verranno svelati gli alberi vincitori della mostra-concorso.
  • Associazioni
Prossimi eventi a Matera
Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini Fino al 27 aprile Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini
Altri contenuti a tema
Associazioni del Csv Basilicata: richiesta di chiarimenti e appello alla correttezza Associazioni del Csv Basilicata: richiesta di chiarimenti e appello alla correttezza Il resoconto della conferenza stampa
A Matera il primo festival dell'invidia sociale A Matera il primo festival dell'invidia sociale Si parlerà di sfortuna, malocchio, odio e dei limiti alla crescita collettiva
Schierarsi, a Matera arriva l'associazione di Dibattista Schierarsi, a Matera arriva l'associazione di Dibattista Cittadinanza attiva che prende posizione sui temi nazionali e locali
Un bene confiscato a disposizione di associazioni e scuole Un bene confiscato a disposizione di associazioni e scuole Pubblicato avviso del Comune. L'immobile è ubicato nei Sassi
Matera Pride: Volt presenta storie di lavoro Matera Pride: Volt presenta storie di lavoro Approfondimento sui diritti della comunità Lgbtq+
“Passeggiare attraverso le emozioni”: evento di Biodanza SRT “Passeggiare attraverso le emozioni”: evento di Biodanza SRT Intervista a Maria Di Maggio, Presidente dell’associazione Love in Action
L’associazione “RiSvolta” rinnova il direttivo L’associazione “RiSvolta” rinnova il direttivo Michele Ferrara è il nuovo presidente
L’Ass. “Azione Disabili Marzio Muscatiello” incontro il Prefetto di Matera L’Ass. “Azione Disabili Marzio Muscatiello” incontro il Prefetto di Matera Illustrate le attività di attuazione della legge 104/92
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.